Skip to content Skip to footer

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

In questa pagina troverai tutti gli eventi che ho organizzato per te. (Ri)scoprirai Milano da prospettive differenti e imparerei a vivere la tua città con occhi da turista. Scoprirai inoltre tanti luoghi incantevoli fuori Milano e vivrai esperienze entusiasmanti a contatto con la natura e con il territorio. Il tutto insieme ad altre persone che hanno i tuoi stessi interessi. Quale sarà la tua prossima avvenutra? Buona scelta e buona esplorazione!

Passeggiata urbana a Dergano+aperitivo in giardino

Oggi vi porto a scoprire uno dei quartieri più in fermento negli ultimi anni, ricco di chicche, angoli nascosti  e interventi di arte urbana. Parlo di Dergano, quartiere di Milano nord, un tempo villaggio rurale. Nel 1868 viene aggregato ad Affori, località a sua volta fusa con Milano nel 1923.

Ancora oggi Dergano mantiene la sua anima di paese, con una piazza centrale e un ricco tessuto di attività commerciali e culturali.

Il quartiere nasconde tante chicche,  attività che lavorano per l’inclusione sociale, negozietti di artigianato carinissimi,  ristorantini e bistrot, arte urbana e tanto altro.

Vieni a scoprire anche tu questo quartiere affascinante!

La passeggiata è condotta da una una guida turistica certificata. 

Dopo il tour, aperitivo in un locale carinissimo del quartiere. L’aperitivo non è incluso nell’accredito. 

QUANDO: 23 maggio ore 18.50
COSTO: €15

Dal Muralismo alla Street Art: visita con la curatrice

Appassionati d street art ne abbiamo? Oggi vi porto a visitare una mostra imperdibile.

Cosa succede quando il museo diventa esso stesso una tela?

Lo scopriamo insieme in questa visita guidata esclusiva alla mostra “Dal Muralismo alla Street Art. Mudec Invasion” condotta direttamente dalla curatrice Alice Cosmai presso il Mudec.

Perché è una mostra imperdibile?
Perché ha trasformato gli spazi del MUDEC in una vera e propria galleria urbana: 10 artisti internazionali – da Luca Barcellona a Zoer, da Cinta Vidal a Mazatl – hanno realizzato opere site-specific visibili solo per tre mesi.

Il tema è il viaggio, raccontato attraverso calligrafia, muralismo, incisione, grafica. Ogni opera è un racconto unico, e questa visita ci permette di andare oltre le immagini, scoprendo retroscena, visioni e significati nascosti.

Una mostra che racconta il muralismo urbano come arte viva, in movimento, capace di trasformare i luoghi e creare comunità. Un linguaggio potente, che lascia un segno profondo ovunque arrivi.

Un’occasione unica per scoprire questa interessante mostra guidati da chi l’ha pensata.

Dopo la visita andremo a fare un aperitivo su una bellissima  terrazza in zona. Nell’accredito non è incluso l’aperitivo. 

• QUANDO: 18 giugno 18.30

• COSTO: 12 euro mostra + costi di organizzazione

 

Tour Quiz in Ortica tra storie e arte urbana + Aperitivo

A grande richiesta sono tornati i tour quiz nel quartiere Ortica! In molti me l’avete chiesto, ed eccoci qui con un itinerario rivisto e tante chicche da scoprire.

Siamo dunque in Ortica, alla periferia est della città, oggi quartiere museo: sai che qui la storia del Novecento italiano e di Milano è raccontata sui muri?

Si chiama “Or.Me. Ortica Memoria” il progetto che ha portato alla realizzazione di tanti bellissimi murales, delle vere e proprie opere d’arte firmate dal collettivo Orticanoodles. Un ‘museo diffuso sui temi della Memoria realizzato in modalità partecipata: le opere sojo state pensate e realizzate insieme a cittadine e cittadini, studentesse e studenti, associazioni del territorio, enti e altre organizzazioni pubbliche e private.

👉Cos’è un tour quiz? Non è una visita guidata ma una “caccia al tesoro” con tanto di mappa, alla mano! Un modo alternativo e divertente per scoprire la città e conoscere nuovi amici!

👉Il tour quiz inizia in via Pitteri e termina in via Tucidide. Concluderemo in bellezza con un aperitivo per conoscerci e chiacchierare. L’aperitivo non è incluso nell’accredito.

  • QUANDO: 20 giugno 19.00
  • COSTO: €20

Milano nascosta: Urban Art tour in Lorenteggio+aperitivo

Oggi vi propongo un nuovissimo tour della serie “oltre il centro” che vi farà scoprire un angolo poco conosciuto della città protagonista negli ultimi anni di un progetto di rigenerazione urbana e sociale.

Hai mai sentito parlare del Villaggio dei Fiori? E’ un quartiere popolare della vecchia Milano, oggi trasformato in un distretto artistico a cielo aperto grazie al progetto di arte urbana “Corba Trasformazione Urbana“.

Il progetto “Corba Trasformazione Urbana” mira a valorizzare il territorio attraverso l’Arte Urbana, ispirandosi ai valori dello sport e in vista delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026.

Accompagnati da Clara, esperta di Arte Urbana, andremo a scoprire murales spettacolari ispirati agli sport invernali, realizzati da artisti di fama internazionale sulle facciate delle “case minime”, palazzine costruite nel dopoguerra per gli sfollati.

Il progetto “Corba Trasformazione Urbana” è curato e realizzato da Stradedarts, storica associazione culturale milanese impegnata da anni nell’organizzazione e promozione di iniziative di Urban Art in tutta Italia, che ha la sede proprio nel quartiere.

👉Il tour si svolgerà nella zona del Villaggio dei Fiori e si concluderà presso la sede dell’associazione Stradedarts, che ospita una bellissima galleria d’arte. Ci incontreremo davanti la fermata della M4 Gelsomini.

Dopo il tour, andremo a fare un aperitivo in un locale in zona. Per l’aperitivo ognuno pagherà in loco quello che consuma.

L’accredito include: visita guidata, fee di comehome.

❌IMPORTANTE❌: parte della quota dell’accredito andrà a supportare l’associazione Stradedarts. Un motivo in più per esserci.

• QUANDO: 26 giugno 18.45
• COSTO:  20 euro

Photo credits: Stradedarts

Visita guidata al Museo Branca + Aperitivo - SOLD OUT

In compagnia della mia amica e collega Desirèe (@milanoperme), vi portiamo a scoprire un angolo nascosto e curioso della nostra Milano.

Hai mai pensato di entrare in uno degli stabilimenti storici più affascinanti della città, dove si produce ancora oggi una delle bevande più iconiche?
Questa è la tua occasione per farlo!

Ti portiamo alla scoperta del Museo Branca, un vero e proprio viaggio nel tempo tra alambicchi, manifesti pubblicitari vintage, bozzetti, documenti storici e… profumo di erbe segrete.

Durante la visita guidata, che dura circa un’ora e mezza, scoprirai:
i 180 anni di storia della Famiglia Branca
🪵 la botte più grande d’Europa
🏭 l’area produttiva ancora attiva
📜 la cantina
📷 oggetti e testimonianze di una comunicazione pubblicitaria d’avanguardia.

  • QUANDO: 12 giugno ore 18.00
  • COSTO: €9