Skip to content Skip to footer

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

In questa pagina troverai tutti gli eventi che ho organizzato per te. (Ri)scoprirai Milano da prospettive differenti e imparerei a vivere la tua città con occhi da turista. Scoprirai inoltre tanti luoghi incantevoli fuori Milano e vivrai esperienze entusiasmanti a contatto con la natura e con il territorio. Il tutto insieme ad altre persone che hanno i tuoi stessi interessi. Quale sarà la tua prossima avvenutra? Buona scelta e buona esplorazione!

Decorazione ceramica+aperitivo: un pomeriggio d’artista

Oggi vi porto in un carinissimo laboratorio di artista dove insieme ci cimenteremo in un workshop di decorazione.

Con le nostre mani decoreremo un set da te (tazza e piattino) guidati da Martina che ci accompagnerà nell’intero processo di decorazione fornendoci tips e segreti del mestiere.

L’esperienza si terrà nel suo studio, un grande open space condiviso con altri artisti e artigiani, un luogo accogliente e pieno di arte e colore.
L’esperienza avrà una durata di tre ore circa, tutti i materiali e cotture dei pezzi sono compresi nel prezzo.

Una volta decorato il nostro set, lo lasceremo nello studio. Martina provvederà a disporlo nel fornetto per l’asciugatura e il fissaggio dei colori.
Dopo circa una settimana potremo andarlo a prendere nello studio oppure farcelo pervenire via posta ad un costo aggiuntivo.

L’accredito include: adesione all’evento, workshop, tutti i materiali che serviranno durante il workshop, aperitivo light con stuzzicherie e vinello, commissioni di comehome.

Sarà davvero un piacevole pomeriggio all’insegna dell’arte e della manualità!

QUANDO: 23 marzo ore 15.00
COSTO: €35

Aperitivo chic nel cuore di Milano

Che ne dite di spezzare la settimana con un aperitivo in un posto carino in una delle zone più belle della città? Un’occasione anche per festeggiare la primavera in compagnia, tra chiacchiere e risate.

Siamo in Brera, in un locale dallo stile un po’ retrò che ricorda alcuni edifici
newyorkesi e dominato da un’atmosfera raffinata ed accogliente.

Ci godremo un ottimo aperitivo al piatto (no buffet) proposto in tre differenti versioni tra cui
scegliere: terra (23 euro), mare (25 euro), vegetariano (23 euro). 

• QUANDO: 27 marzo ore 19.30
• COSTO:  da 23 euro (incluso 1 drink)

Laboratorio di decorazione fashion

Oggi vi porto nell’atelier di Claudia Rodorf, artista contemporanea conosciuta per la sua capacità di trasformare capi di abbigliamento in opere d’arte con il suo stile originale e creativo.

🔴Cosa ti aspetta?

Protagoniste indiscusse della sua arte sono le giacche decorate con soggetti che celebrano la femminilità e la vita e che realizza totalmente a mano. Le sue creazioni sono state esposte in musei e sono state oggetto di performance.

👉Cosa ci aspetta?
Ci cimenteremo nella decorazione e personalizzazione della nostra giacca o camicia sotto la supervisione di Claudia.

✅Porta un capo che vuoi rinnovare (una giacca, una camicia o un altro indumento a tua scelta).
✅Decoreremo il capo con pennelli, colori
✅Trasformerai il tuo capo in un pezzo unico

Ti aspetta un’esperienza creativa, divertente e anche rilassante in un ambiente artistico e stimolante!

  • QUANDO: 30 marzo ore 15
  • COSTO: €50

Cena gourmet in Isola: un viaggio tra gusto ed eleganza

Oggi vi porto in un ristorante elegante e raffinato, un posto ricercato ideale per gli amanti della cucina italiana creativa di qualità.

Protagonisti sono i sapori autentici della Calabria caratterizzati da sfiziose contaminazioni e da abbinamenti ricercati e originali. Il tutto a prezzi onesti ed accessibili.

Cosa ci aspetta?

👉Un’esperienza esclusiva: la cena è riservata ad un gruppo piccolo , per un’atmosfera intima e conviviale in modo che tutti abbiamo la possibilità di parlare e conoscerci.

👉Menù alla carta: ognuno potrà scegliere liberamente tra le proposte dello chef, godendosi un’esperienza gastronomica d’eccellenza.

• QUANDO: 03 maggio ore 20.00
• COSTO:  cena alla carta

Monferrato: visita in cantina con degustazione e pranzo

Sabato 5 aprile lasciati trasportare in uno dei territori vinicoli più incantevoli e rinomati al mondo. Il Monferrato, famoso per vini pregiati come Barbera, Grignolino e Moscato d'Asti, parte integrante del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO insieme a Langhe e Roero, ti aspetta per un'esperienza immersiva tra storia, natura e cultura enogastronomica. Cosa ti aspetta? 👉Visita guidata al Castello & Museo ArteVino: andremo in uno dei castelli del Monferrato che ospita una delle tenute più belle del territorio. Esploreremo liberamente il museo ArteVino, progetto ideato dal proprietario Augusto Olearo e realizzato grazie alla collaborazione con l’artista Silvio Manzotti. 👉Tour delle Cantine: un esperto ci guiderà tra le cantine locali, svelandoci i segreti dei migliori vini del Monferrato. 👉 Light Lunch Gourmet e degustazione di 5 vini: gusta un pranzo tipico che esalta i sapori del territorio, con un menù tradizionale (carne cruda, insalata russa, insalata bergera e risotto Carnaroli alla zucca) o una variante vegetariana (giardiniera, insalata russa, insalata bergera e risotto alla zucca). L'acqua è inclusa. QUANDO:5 aprile COSTO: 58 EURO
monferrato

Gita a Rive borgo della street art

GITA a rive borgo della street art

Oggi vi porto in un borgo carinissimo e poco conosciuto: Rive, il borgo della street art. Siamo ad un’ora da Milano, vicino Vercelli, tra risaie e colline si nasconde questa cittadina rurale di appena 400 abitanti dove i muri raccontano la storia del territorio.

Dal 2020 va in scena DeRive, un’iniziativa che coinvolge artisti internazionali chiamati ad interpretare e rappresentare temi legati al territorio fatto di risaie, leggende, costumi, folklore.

Qui l’arte urbana non solo ha portato bellezza ma ha contribuito a valorizzare e promuovere il territorio. Un esempio concreto di come l’urban art possa rappresentare anche una leva di promozione turistica anche in un posto apparentemente anonimo.

Arrivati sul posto, faremo una passeggiata alla scoperta dei murales che colorano il borgo, accompagnati da una persona del comune di Rive che ci spiegherà i murales e ci racconterà aneddoti e curiosità.

Proseguiremo con un pranzo a base di prodotti locali.

Dopo pranzo possiamo decidere se farci un giro lungo le risaie oppure visitare un birrificio nel Monferrato.

QUANDO:4 maggio
COSTO: 30 EURO