Skip to content Skip to footer

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

In questa pagina troverai tutti i miei eventi. Cosa propongo? Passeggiate urbane, urban art tour, visite a musei insoliti e a location storiche poco conosciute, visite a mostra d'arte guidati dall'artista o dalla curatrice o curatore, aperitivi, brunch, pranzi e cene in ristoranti particolari, gite fuori porta da Milano.

Scoprirai Milano da prospettive differenti e imparerei a viverla con la stessa curiosità di un turista che la vede per la prima volta.

Quale sarà la tua prossima avventura?

BUONA ESPLORAZIONE!

ORTICA

Vuoi conoscere in anteprima i prossimi eventi?

Mostra nel palazzo più iconico di piazza Gae Aulenti+aperitivo

Sai che dentro una delle torri più iconiche di Piazza Gae Aulenti si nasconde un piccolo museo?

L’Unipol Tower custodisce un museo site-specific dove arte e architettura si intrecciano in modo unico.

Un museo piccolino dove avremo l’occasione di ammirare opere d’arte contemporanea collocate negli spazi che circondano il grande cavedio centrale, cuore pulsante della torre e vera meraviglia architettonica.

Una bella occasione per entrare in uno degli edifici più affascinanti e innovativi di Milano, scoprendone curiosità, dettagli costruttivi e aneddoti che lo hanno reso un punto di riferimento della nuova skyline.

Un percorso breve ma intenso, che ti farà vedere con occhi nuovi un angolo speciale di Piazza Gae Aulenti, tra arte, architettura e sostenibilità.

• QUANDO: 22 ottobre ore 19.00

• COSTO: 7 euro 

Passeggiata con l'artista alla scoperta dei murales

Ripropongo un tour che lo scorso anno ha entusiasmato molti di voi. Vi porto a Trezzano sul Naviglio a scoprire angoli nascosti e colorati che forse ancora non conosci.

Scopriremo le meravigliose opere realizzate nel corso degli anni in occasione di Urban Giants, uno degli eventi di street art e graffiti più importanti d’Italia. Ogni anno a giugno, la kermesse riunisce un centinaio di writers e street artists provenienti da diverse parti del mondo. Una grande festa che coinvolge davvero tutti, grandi e piccini, all’insegna dell’arte e della socialità.

Durante il tour saremo accompagnati da una guida speciale, uno degli artisti di We Run the Street, il collettivo di artisti che organizza l’evento. 

Se la street art ti appasiona o semplicemente ti incuriosisce, è senza dubbio un’occasione da non perdere!

Siete pronti a stupirvi?

  • QUANDO: 8 novembre ore 11.30
  • COSTO: €18

Visita esclusiva alla Casa Museo Mangini Bonomi+aperitivo

Oggi vi porto a scoprire una chicca storica che si nasconde nel cuore di Milano: la Casa Mangini Bonomi, dimora e museo straordinario che racconta il passato attraverso oggetti e strumenti di vita quotidiana raccolti da Emilio Carlo Mangini e dal figlio Giuseppe.

Non è solo un museo: è un viaggio nella vita di due collezionisti e di tutte le vite che le loro raccolte raccontano. Dagli spazi articolati su sei piani, tra stanze arredate e sotterranei espositivi, scopriremo curiosità, oggetti d’uso quotidiano, strumenti di lavoro e svaghi del passato, organizzati con la passione e la curiosità di chi ama osservare il mondo nei dettagli più minuti.

Un’esperienza immersiva, unica e privata, pensata per chi ama Milano oltre la superficie e le sue storie più nascoste.

La visita sarà riservata solo al nostro gruppo.

QUANDO: 15 novembre ore 15.00 
COSTO: €18

Tartufo Experience nelle Langhe con pranzo tipico

Per il terzo anno consecutivo torno ad organizzare una delle esperienze più divertenti e gettonate dalla mia community: la caccia al tartufo!

Vi porterò nelle stupende Langhe per vivere un’esperienza insolita a contatto con la natura dove, protagonista indiscusso è il tartufo.

Sapete che i tartufi italiani sono tra i più pregiati al mondo e la regione del Piemonte è rinomata per produrne varietà squisite?

Cosa faremo? Parteciperemo alla caccia al tartufo guidati da un esperto tartufaio e dal suo adorato cane addestrato.La guida ci mostrerà come cercare i tartufi e ci fornirà aneddoti e curiosità su questa pratica antica.

Al termine ci sposteremo ad Alba in una trattoria per gustare un pranzo tipico a base di tartufo (ovviamente), che farà felice il nostro palato!

Ma non finisce qui! Approfitteremo di questa fantastica gita nelle Langhe, per visitare la Cappella Barolo (solo l’esterno perché è chiusa), una vera e propria opera di arte contemporanea immersa nei bellissimi vigneti.

  • QUANDO: 16 novembre ore 8.30
  • COSTO: €12 accredito + €58 esperienza

Visita guidata alla mostra e studio di Arnaldo Pomodoro

Voggi vi porto nella Fondazione Arnaldo Pomodoro a visitare la nuovissima mostra del grande artista scomparso proprio quest’anno all’alba dei suoi 99 anni.

La mostra si sviluppa in più ambienti: dal cortile fino ai saloni interni per poi concudersi nello studio del grande Maestro. E’ un viaggio attraverso cinquant’anni di ricerca di uno dei più grandi scultori contemporanei.

Un percorso che ti consente di ripercorrere alcune delle tappe principali della carriera di Arnaldo Pomodoro, dalle scenografie teatrali ai progetti visionari mai realizzati, fino alla realizzazione del Labirinto, un’opera unica nel suo genere.

Accompagnati da una guida esperta visiteremo la mostra e scopriremo anche lo studio del Maestro ristrutturato da Vittorio Gregotti, un luogo d’eccezione tramite il quale conoscere alcuni aspetti curiosi della vita dell’artista.

La visita guidata è in esclusiva, riservata solo al nostro gruppo. 

Dopo la visita come sempre, ci fermeremo in un locale in zona per fare un’aperitivo insieme.

  • QUANDO: 30 novembre ore 16.00
  • COSTO: €18

Vieni con me in Toscana tra Borghi Artistici & Vini d’Autore

Vuoi venire con me in Toscana?

A fine novembre, la Toscana si lascia scoprire con calma. Le colline si accendono di colori caldi, l’aria profuma di mosto e legna, i borghi sembrano sospesi nel tempo. È il momento perfetto per partire e lasciarsi guidare dalla bellezza discreta di luoghi autentici, lontani dalle solite rotte.

In questo weekend esploreremo una Toscana inedita, tra borghi artistici e cantine bellissime. Andremo a Peccioli dove ci perderemo tra installazioni sorprendenti, un museo archeologico che custodisce la memoria del territorio e una pieve antica che domina la valle. Visiteremo Ghizzano, un borgo trasformato dall’arte contemporanea, dove ogni angolo è un’opera a cielo aperto. E poi Riparbella, immersa nel silenzio delle colline, tra scorci autentici e atmosfere che profumano d’autunno.
Prima di rientrare, ci concederemo un ultimo regalo: qualche ora di relax alle terme. Un momento per rallentare ancora, immergerci nell’acqua calda circondati dalla natura, e lasciare che il corpo e la mente custodiscano tutto ciò che questo viaggio ci ha regalato.

Scopri tutte le info su come partecipare al link sotto. 

Utilizza codice ELENASTA-K85 per ricevere uno sconto sull’acquisto del weekend. 

  • QUANDO: 21-23 novembre 
  • COSTO: €250