Skip to content Skip to footer

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

In questa pagina troverai tutti i miei eventi. Cosa propongo? Passeggiate urbane, urban art tour, visite a musei insoliti e a location storiche poco conosciute, visite a mostra d'arte guidati dall'artista o dalla curatrice o curatore, aperitivi, brunch, pranzi e cene in ristoranti particolari, gite fuori porta da Milano.

Scoprirai Milano da prospettive differenti e imparerei a viverla con la stessa curiosità di un turista che la vede per la prima volta.

Quale sarà la tua prossima avventura?

BUONA ESPLORAZIONE!

ORTICA

Vuoi conoscere in anteprima i prossimi eventi?

Giudizio Universale: mostra+live painting+aperitivo

Siete pronti per un’esperienza artistica che vi lascerà a bocca aperta? Dimenticate le mostre statiche e preparatevi a un viaggio nel cuore della Fabbrica del Vapore!

Vi porto a scoprire il progetto monumentale del genio catalano Jorge R. Pombo: un’immersione radicale e impattante nel “Giudizio Universale” di Michelangelo. Un dialogo tra l’antico e il contemporaneo, un’esplosione di tele gigantesche che Pombo ha dipinto ispirandosi alla Cappella Sistina.

Ciò che rende la mostra davvero unica e preziosa è la sua anima. Per realizzare queste opere, Pombo ha coinvolto e offerto una nuova chance a persone in situazioni di fragilità sociale, trasformando l’arte in un potente strumento di riscatto e inclusione.

La mostra è un cantiere aperto! Durante la nostra visita, avremo l’incredibile opportunità di vedere l’artista all’opera dal vivo, mentre continua a creare nuove tele davanti ai nostri occhi. 

Unitevi a me per vivere un pomeriggio di arte, ispirazione e storie che cambiano.

Dopo la mostra ci recheremo in un posticino carino in zona per gustare un aperitivo, confrontarci su quello che abbiamo visto e conoscerci meglio.

QUANDO: 31 agosto 18.30
COSTO: €8 accredito + 8 ingresso mostra

Aperitivo in un antico mulino con visita guidata

Sapevi che la zona di Asso è conosciuta per la sua “Valle dei Mulini”? In quest’area, lungo il fiume Lambro, ci sono numerosi mulini ad acqua alcuni ancora in buono stato di conservazione. Tra questi spicca il Mulino Valsecchi, che, risalente al 1369, è dotato di una ruota di ferro tuttora funzionante.

Più volte ampliato dalla famiglia Valsecchi, che vi abita da intere generazioni, rappresenta oggi uno tra i luoghi e monumenti più affascinanti di tutta la zona, una vera chicca da scoprire. Il contesto in cui si trova il mulino è davvero suggestivo un’oasi di pace e tranquillità che vi farà farà dimenticare per qualche ora la frenesia della città.

Cosa ci aspetta? Una visita guidata dal sig. Valsecchi, che ci racconterà la storia e ci allieterà con aneddoti e curiosità di questo luogo unico. La visita durerà circa un’ora. Dopo la visita gusteremo un ottimo aperitivo all’aperto con vista mulino e per chi vorrà potrà rinfrescare i piedi nel fiume.

L’accredito include l’adesione all’evento, costi di organizzazione e costi comehome. In loco ognuno verserà 25 euro Che include l’aperitivo e la visita guidata.

Per raggiungere il posto ci organizzeremo in modalità car sharing. 

• QUANDO: 6 settembre ore 16.00

• COSTO: 15 euro accredito +25 euro aperitivo da versare in loco

Mostra in un Hotel a 5 stelle in Galleria con visita guidata

Per la serie “mostre in location insolite“, oggi vi propongo una visita guidata ad una mostra super interessante in una location che vi farà restare senza fiato.

Andremo in un art hotel a 5 stelle che, oltre ad ospitare turisti da tutto il mondo, è anche un’inaspettata Galleria d’Arte,

La mostra, dal titolo “TRAVELOGUES – Diari di viaggio”, affronta il tema del viaggio attraverso lo sguardo di dodici straordinari artisti italiani.

Dalle visioni geometriche e stilizzate della Milano di Marco Petrus, alle montagne sospese di Velasco Vitali, fino agli sguardi inquieti e frenetici delle viaggiatrici di Paolo Cassarà, la pittura diventa un diario interiore. Un modo per raccontare un paesaggio che non è solo un luogo fisico, ma uno spazio mentale, affettivo e simbolico..

La visita sarà guidata dalla curatrice. Non solo scoprirete le opere e le poetiche di grandi artisti contemporanei ma sarà inoltre un’occasione per scoprire uno degli hotel a 5 stelle più belli di Milano che vantano una vista da paura sulla Galleria.

Dopo la mostra ci spostiamo in un locale nelle vicinanze per un aperitivo. Ognuno pagherà quello che consuma.

Vi aspetto per scoprire quest’altra super chicca milanese!

  • QUANDO: 11 settembre ore 18.30
  • COSTO: €8

Passeggiata urbana a Dergano + aperitivo nel giardino

Oggi vi porto a scoprire uno dei quartieri più in fermento negli ultimi anni, ricco di chicche, angoli nascosti  e interventi di arte urbana. Parlo di Dergano, quartiere di Milano nord, un tempo villaggio rurale. Nel 1868 viene aggregato ad Affori, località a sua volta fusa con Milano nel 1923.

Ancora oggi Dergano mantiene la sua anima di paese, con una piazza centrale e un ricco tessuto di attività commerciali e culturali.

Il quartiere nasconde tante chicche,  attività che lavorano per l’inclusione sociale, negozietti di artigianato carinissimi,  ristorantini e bistrot, arte urbana e tanto altro.

Vieni a scoprire anche tu questo quartiere affascinante!

La passeggiata è condotta da una una guida turistica certificata. 

Dopo il tour, aperitivo in un locale carinissimo del quartiere. L’aperitivo non è incluso nell’accredito. 

QUANDO: 18 settembre 
COSTO: €15

 

Vignaiolo per un giorno: vendemmia con brunch

Per il terzo anno consecutivo torno ad organizzare una delle esperienze più divertenti e gettonate dalla mia community: la vendemmia! Un’esperienza che ci riconnette alla terra, alle tradizioni e a un tempo lontano, un rito antico che ti invito a rivivere insieme a me.

Dimentica il caos di Milano e preparati a trascorrere una giornata rigenerante a due passi da casa! Ci immergeremo nella natura incontaminata di San Colombano al Lambro, una zona vocata al vino che nasconde un’anima autentica e sorprendente.

👉Ecco il programma di massima:

✔️Ritrovo alle 8.30 ad una fermata di metro comoda per tutti (esempio: Assago o Famagosta) per opartire insieme
✔️Arrivo alle 9.30-9.45 in azienda agricola
✔️Ore 10.00 inizio dell’esperienza: ci riuniremo per un racconto che ci svelerà la storia del luogo e del vino DOC di San Colombano e ci divideremo in squadre per la raccolta dell’uva
✔️Vendemmia a mano: raccoglieremo l’uva proprio come si faceva una volta.
✔️Pigiatura dell’uva, l’esperienza più divertente: chi vuole potrà pigiare l’uva con i piedi!
✔️Brunch della tradizione: ci delizieremo con un ricco antipasto rustico, paninetti gourmet, un primo fresco di stagione, frutta e un dessert, il tutto accompagnato da vino (una bottiglia ogni due persone) e acqua.
✔️Visita in cantina: concluderemo la giornata con un tour in cantina

L’esperienza inizia alle 10.00 e termina più o meno alle 15.00.

Per raggiungere il posto ci organizziamo in modalità car sharing. Una settimana prima dell’evento, creerò una chat su WhatsApp per coordinarci. 

  • QUANDO: 21 settembre
  • COSTO: €10 accredito + €35 esperienza