Questo per me è il primo Natale che trascorro in città. Un po’ mi dispiace non scendere nella mia Puglia perché ho sempre associato le feste natalizie con lo stare giù nella mia terra di origine con tutta la famigliola al completo, ma al tempo stesso sono felice di trascorrerlo a Milano perchè è davvero magica in questo periodo e me la voglio godere fino in fondo. La domanda nasce spontanea: dove andare a pranzo il 25 dicembre? E dove cenare alla vigilia? A casa o fuori, in un ristorante? In teoria sarebbe bello trascorrere questi momenti in casa, è sicuramente più intimo e raccolto. Ma se non hai un ambiente abbastanza grande (come nella maggior parte dei casi) o non ti va di cucinare, non farti prendere dall’ansia, per fortuna viviamo in una delle città dove ci sono quasi più ristoranti che persone! Le proposte sono davvero tante sia che tu voglia festeggiarlo in famiglia, o con parenti, o con i tuoi amici più intimi, ecco per te cinque indirizzi dove puoi trascorrere il pranzo di Natale e/o perché no anche la vigilia.
OLIO MILANO
Un nuovo angolo pugliese a Milano aperto da pochi mesi in piazza Lavater, zona Porta Venezia. Il locale, frutto della passione per il cibo e per la propria terra di due giovani trentenni pugliesi, Angelo e Paola, onora la grande tradizione enogastronomica pugliese proponendo materie prime fresche e di qualità che vanno a comporre piatti della tradizione in chiave gourmet. Il pranzo di Natale propone un mix di piatti di pesce e carne con dolci tipici pugliesi. Tra i must ci sono le mitiche cartellate! Costo a persona 70,00€ (vino escluso).
OLIO CUCINA FRESCA – PRANZO DI NATALE
Aperitivo di benvenuto:
accompagnato da un calice di spumante delle Cantine Polvanera
Amuse bouche:
l’ostrica ubriaca
Antipasti:
battuta di scampi di Manfredonia con crema di mandorle di Toritto e mayonese alle olive
baccalà mantecato con spuma di cardi
Primi:
tortelli in brodo di gallina
risotto rape, ricotta forte e pane alle acciughe
Secondo:
guanciale brasato di vitella lucana, patata fondente e frutti rossi
Dessert:
la tavola sarà imbandita dai tradizionali dolci natalizi pugliesi.
Olio Cucina Fresca – Piazza Lavater 1.
PRANZO IN HOTEL: IL MORELLI E IL BULK
Sei alla ricerca di una location chic? Vuoi stupire i tuoi suoceri o i tuoi parenti snob? Allora segna questo indirizzo: Morelli il ristorante di Giancarlo Morelli all’interno del bellissimo Hotel VIU Milan in Via Aristotile Fioravanti 6. Io me ne sono innamorata!! Gli arredi sobri e ricercati, l’ambiente accogliente, tutto quì è una pura coccola. Ma ciò che mi piace di più è lo chef: oltre a piatti eccezionali, con pochi ingredienti e mixati bene, Giancarlo Morelli è una persona alla mano, disponibile e se vuoi puoi consultarlo e chiedere dettagli sul piatto che mangi. Il ristorante inoltre nasconde una super chicca: un tavolo all’interno della cucina disegnata dallo stesso chef. Io ci sono stata ed è un’esperienza super!!
Per un evento memorabile come il Natale ma soprattutto per stupire i tuoi ospiti, questa è la scelta giusta. Se invece cerchi qualcosa di più soft, sempre nel bellissimo Hotel VIU Milan, c’è il bellissimo bar Bulk che è un po’ più easy, sia come proposte culinarie sia come prezzo, ma altrettanto all’altezza della situazione. Ecco i menù della vigilia di Natale al Ristorante Giancarlo Morelli e del pranzo del 25 al Bulk.
RISTORANTE GIANCARLO MORELLI
(Costo a persona 150€ Bevande e coperto escluso)
Crema di cavolfiore e vaniglia, granchio reale, indivia brasata e kumquat candito
Cappelletti farciti allo zabaione, broccoletti, tartufo bianco e terra di castagne
Gnocchetti di patate e polenta con bianco d’astice, bisque allo zenzero, fricassea di creste di gallo
Scaloppa di branzino con bottaggio di verza, foiolo in bianco e caviale
Pernice in doppia cottura, sedano rapa,
composta di frutta secca e salsa al tartufo nero Double-cooked
Gelato al burro nocciola, composta di corbezzoli, popcorn d’avena al polline e crema di latte cotto
Panettone natalizio con le classiche creme
Caffè e friandise.
BULK
(Costo a persona €85 bevande escluse)
Benvenuto della cucina
Uovo barzotto cremoso di patate, burro all’erba cipollina e caviale
Cappelletti del Santo Natale in brodo ristretto
Zuppetta di pesci bianchi allo zafferano,
cuore di carciofo fondenti e arancio candito
Oppure
Cappone farcito con frutta secca e tartufo nero, crema di patate e castagne e la sua salsa ristretta.
Parfait di zucca e cioccolato bianco,
gelatina di frutto della passione, e marron glacé
Panettone con le classiche creme
Caffè e friandise
Morelli e Bulk c/o l’Hotel VIU Milan – Via Aristotile Fioravanti, 6.
OSTERIA MILANO
E se vuoi provare un nuovo ristorante, ti consiglio Osteria Milano il Temporary XMas-House che ha aperto da pochi giorni in Via Gaetano Sbodio 30 in zona Lambrate. In un edificio industriale recuperato sorge questa nuova promessa gastronomica milanese. Le premesse sono buone anche perché a far da cornice alle cene c’è musica live, e questo ci piace molto! Il 24 sera per la Vigilia Osteria Milano propone il Menù di Natale e un concerto live con un quartetto jazz. Il 25 ci sarà il classico Pranzo di Natale, con accompagnamento dellʼimmancabile zampognaro. E, addirittura la sera si festeggia con una serata danzante. Per prenotazioni scrivere a eventi@osteriamilano.com oppure chiamare allo 02-9583063.
Osteria Milano – Via Gaetano Sbodio 30.
HUG MILANO
Questo è sicuramente uno dei posti di cui sentirai parlare spesso sia nel blog che in giro per la rete. Si trova a Nolo, uno dei quartieri più in fermento di Milano che, proprio grazie a realtà come Hug Milano, sta vivendo un’interessante trasformazione. La particolarità di questo locale è che è molto più di un semplice bistrot: è anche un coworking, un ostello, un luogo di rigenerazione urbana e un punto di riferimento per il territorio. Gestito da tre donne, Sara, Alberica e Loredana, il locale è sorto in una ex fabbrica di cioccolato, e questo contribuisce a renderlo ancora più speciale. Se non sai cosa fare e dove andare il 24 dicembre, ti consiglio di segnarti questo indirizzo. Ecco il menù che Hug Milano propone alla vigilia:
HUG MILANO – CENA DEL 24 DICEMBRE
Capponata di verdure al cartoccio
Bis di risotti: Zola & Wasabi, Zucca & Parmigiano
Filetto di maialino con spadellata di finocchi oppure Spezzatino di seitan in agrodolce
Panettone artigianale con crema di mascarpone oppure Pandoro artigianale con panna vegana montata e cioccolato
Il tutto al costo di €35 inclusi vino/spumante/caffè. Menù bimbi e possessori di hug Card €15. Se non hai la card la puoi fare andando su questo link.
Per prenotazioni telefonare al 3898485296 oppure scrivere una mail a booking@hugmilano.com. E, per ogni vigilia di Natale che si rispetti, non possono mancare i regali: Hug Milano ti invita a portare un piccolo dono (valore massimo 5 euro) che verrà poi scambiato alla mezzanotte con gli altri commensali. Che bello!
HUG MILANO – Via Venini 83.
NERO9
Nero9 è un nuovo indirizzo per gli amanti della carne, aperto una settimana fa in zona Garibaldi. La specialità è la fiorentina ma puoi trovare davvero tanta varietà di carne cotta rigorosamente alla brace con carbone vegetale. Il ristorante è molto più di un semplice luogo per mangiare, promette di essere anche un luogo di eventi all’insegna dell’arte e del design come mostrano i quadri appesi alle pareti, realizzati dalla proprietaria del locale. Very good! Se sei un amante della carne e tra i tuoi parenti o amici non c’è nessun vegano, ti consiglio di provare questo nuovo posto. Qui di seguito il menù per il pranzo di Natale. Costo €60/persone acqua e coperto inclusi.
NERO9 PRANZO DI NATALE
Antipasti:
Selezione di salumi misti DOC e IGP con salsa russa
e selezione di formaggi pregiati con marmellate
e verdure in agrodolce
Primi:
Caramelle ripiene alle patate blu e tartufo, con timo e maggiorana
Brodino di cappone con assaggio di tortellini
Secondi:
Brasato al barolo con polenta bramata
Tagliata alla brace con patate al forno
Dessert:
Panettone o pandoro con crema Chantilly.
Nero9 – Via Anfiteatro 9 (angolo Corso Garibaldi).
E tu dove festeggi il Natale? A casa o al ristorante? Raccontami la tua esperienza.