Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

NATALE A MILANO: SETTE RISTORANTI PER PRANZO E VIGILIA

pranzo natale milano

Natale a Milano? Chi ha famiglia in città trascorrerà le feste qui e spesso succede che o le case sono troppo piccole per riunire tutta la famiglia oppure non si ha voglia di spadellare per ore e quindi la soluzione migliore che accontenta tutti è andare a mangiare fuori. Io sinceramente preferisco trascorrere questi momenti speciali a casa, è sicuramente più intimo e raccolto. Ma siamo a MIlano, la cittò dove non mancano assolutamente ristoranti, anzi qui l’offerta è enorme, e, proprio per questo, diventa difficile districarsi e scegliere il ristorante che soddisfa le proprie esigenze. Inoltre in queste giornate di festa non tutti i ristoranti sono aperti quindi bisogna fare una ricerca accurata. In questo articolo ho selezionato cinque indirizzi dove puoi trascorrere il pranzo di Natale e/o perché no anche la vigilia.

CLASSICO TRATTORIA & COCKTAIL BAR

Se cerchi una location elegante in pieno centro per il pranzo di Natale, ti consiglio Il Classico, ristorante raffinato e alla moda situato in via Marcona. La cucina firmata dallo chef Massimiliano Ciocchetti, propone piatti mediterranei con prodotti biologici di qualità accompagnati da un’eccellente scelta di vini. Il menù del 25 spazia dai mari ai monti con piatti che dal nome ti fanno venire l’acquolina in bocca. Si parte dall’antipasto con pane, spuma di fegatini e cipolla rossa caramellata a cui è abbinato un CHRISTMAS CAMPARI COCKTAIL. A seguire

  • Salmone Selvaggiodell’Alaska leggermente Allumicato, pane Nero e burro di Malga
  • Baccalà mantecato sulla sua crema e tortino di ceci Navelli
  • Anolini di Patanegra in brodo di Cappone e Tartufo Nero
  • Lasagnetta tirata a Mano, Ragù della tradizione e fonduta di Parmigiano 24 mesi
  • Faraona Laccata al forno, Zucca speziata, Funghi del sottobosco e Mirtilli
  • Selezione di Formaggi in diverse stagionature, confetture e mostarde di frutta
  • Sfera si Cioccolato Valrhona, Pandoro, spuma di mascarpone e ristretto al rum.

Il costo a persona di €60 in cui sono inclusi acqua, pane, servizio e caffe.. Champagne Torchet Brut Blanc De Blancs 80 euro su richiesta. E’ presente anche un menù per bambini a €30. Insomma un pranzo pieno di coccole.

Classico Trattoria Contemporanea & Cocktail Bar,  via Marcona 6 – Tel 02 49 44 91 35 – info@classico.bio

MIERU MIERU

Se ami la cucina pugliese ti consiglio questo posticino carino in una via secondaria dei navigli, via Magolfa, la via dove si trova anchela Casa di Alda Merini dove campeggiano i murales dedicati alla poetessa. La famiglia Valentini ha portato l’eccellenza della tradizionale cucina pugliese a Milano dominata da piatti di mare. Il locale è semplice e piacevole, con arredi vintage, pareti di mattoni e colonne in pietra che rendono l’atmosfera un po’ retrò e risclaldano l’ambiente. L’accoglienza e la gentilezza del personale sono inoltre la cicliegina sulla torta. In merito alle proposte  per natale propone un menù fisso a €75 che include : antipasto + primo piatto + secondo piatto + dessert. Per info e prenotazioni clicca qui. C’è anche la promozione con The Fork.

Mieru Mieru, via Magolfa 14.

natale a milano
Foto di Mieru Mieru

PENELOPE A CASA

Ricordo che appena aperto, nel 2018, era impossibile prenotare, era sempre strapieno. Il perché è semplice: la location è pazzesca e ti conquista subito, soprattutto durante la cena quando le luci si accendono, i lampadari di cristallo luccicano sui soffitti a specchio e si riflettono sul pavimento a scacchi bianco e nero. Un posto pazzesco con arredi curati che sanno di retrò e danno quel tocco di eleganza e raffinatezza che domina in tutta la location. Il ristorante propone cucina abruzzese con piatti tipici regionali serviti in piatti che normalmente sono rustici ma che da Penelope diventano chic. Qui tutto è raffinato persino i tovaglioli a quadrettini. Un posto da vedere e da provare, soprattutto. Per info su pranzo di Natale e Capodanno scrivere a info@penelopeamilano.it.

Penelope a Casa, Via Giuseppe Ripamonti, 3.

natale e a milano
Foto di Penelope a Casa

 

LOCANDA CARMELINA

Locanda Carmelina è il posto ideale per gli amanti della cucina del sud Italia e per tutti quei meridionali che non possono scendere dalle proprie famiglie e cercano un posto dove sentire il calore e l’atmosfera di casa. La cucina unisce la tradizione partenopea con la movida del cuore di Milano. Con la sua cucina sincera, il profumo dei piatti buoni che ricordano casa di nonna, ti aspetta per festeggiare insieme il giorno più bello dell’anno. Il pranzo di Natale di Carmelina prevede un menù fisso che ti fa viaggiare direttamente in costiera. Si parte dal calice di benvenuto e frittelle alle alghe di mare. A seguire:

  • Antipasti: tartelletta di pasta frolla salata con ricotta di bufala aromatizzata e tartare di gambero rosso di Sicilia; mini sfere di salmone ricoperte di pistacchio in granella ed accompagnate dalla salsa segreta dello Chef; tortino di parmigiana di melanzane; sautè di frutti di mare con crostini di pane
  • Primo a scelta tra: linguine con datterino rosso, ricciola e polvere di prezzemolo essiccato
  • Secondo: calamaro ripieno servito su letto di pomodorini rossi
  • Dolci: Non mancheranno i dolci della tradizioni come gli struffoli e il panettone artigianale della pasticceria GELSOMINA

Il costo del pranzo è €55 a persona che include acqua, caffè, amaro, una bottiglia di vino ogni 4 persone. E’ previsto anche un menù bambini (fino a 12 anni) a €35. 

Locanda Carmelina via Cadore 2, cadore@locandacarmelina.com  Tel 02 8287 1648 – Locanda Carmelina via Revel 5, revel@locandacarmelina.com, Tel 02 8494 7224.

CASA MATILDA

Un altro posto che ti accoglie con un’atmosfera casalinga e raffinata al tempo stesso è Casa Matilda, un posto che merita anche solamente per la location. Gli arredi, dallo stile vintage, sono la prima cosa che ti colpisce. Bellissime le piastrelle fatte a mano realizzate in Marocco, le porcellane d’autore e i wallpaper eclettici che cambiano in ogni stanza. All’interno sono ricreate le sstanze di una casa. All’ingresso trovi un grande divano in pelle dallo stile retrò dove puoi sederti prima di un pranzo o di una cena oppure durante la colazione. Entrando incontri il soggiorno con sedie maculate, tavolini e credenze scovati in qualche mercatino e successivamente un soggiorno. La cucina celebra la tradizione italiana  e il menù cambia in base alle stagioni. Per il pranzo di Natale e vigilia contattare direttamente il locale via mail info@casamatildamilano.it

Casa Matilda, Via Ascanio Sforza 65.

natale a milano

ARCANO

Un altro posticino carino che ti conquista prima con gli occhi e poi con il palato. Varcando la soglia dell’ingresso sei subito catapultato in un piccolo borgo con tanto di balconi, finestre, lampioni sembra quasi di entrare nel centro di un paesino. Non avevo mai visto un posto del genere. Si trova a due passi da Corso Vercelli ed è un posto dalle mille anime: ristorante, bistrot & cocktail bar e ciliegina sulla torta, anche un piano bar che propone musica tutte le serem durante la cena. La regina della cucina è la carne che viene proposta anche alla brace se il cliente lo desidera. C’è un’ampia varietà di carne e con tagli diversi come fiorentina, filetto bavarese, piatti strani ma che ispirano come il midollo piastrato e affumicato. Ci sono anche antipasti e primi piatti goduriosi e curiosi come le caramelle erotiche di loro produzione con cuore di mascarpone e pistacchio di bronte su burrata di troia allo zafferano iraniano. Per prenotazioni per pranzo e vigilia di natale ti consiglio di farlo direttamente sul sito del ristorante.

Arcano, Viale S. Michele del Carso, 7.

natale a milano

E tu dove festeggi il Natale? A casa o al ristorante? Raccontami la tua esperienza.

CASCINA CAREMMA

Se preferisci trascorrerlo nella tranquillità e immerso nella natura senza andare troppo lontano da Milano, ti consiglio Cascina Caremma, Un’azienda agricola con agriturismo e cucina dove vengono proposti piatti realizzati con materie prime bilogiche da loro coltivate. Cucina a kilometro sotto zero dunque! Il ristorante è circondato da una natura meravigliosa ricca di vegetazione sia spontanea che coltivata. Quello che offre cascina Caremma è un’esperienza a 360° che coinvolge tutti i sensi e che regala momenti di piacere e benessere. Il ristornate propone la cena della vigilia, il pranzo di Natale e anche il cenone di Capodanno e il pranzo del primo gennaio. Per consultare il menù visita il sito nella sezione dedicata. A questo link trovi tutti i menù con i rispettivi costi (vanno dai €45 agli €85 a persona). Dimenticavo: la chicca di questo posto è sicurametne la spa ricavata da quella che era un tempo la vecchia stalla.

Via Cascina Caremma, 2 – 20080 Besate (MI)

 

 

 

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.