Il caldo in queste settimane si fa davvero sentire, e la voglia di fuggire dalla città è più forte che mai. Mare, torrente, lago, piscina, ogni destinazione è buona per cercare il fresco d’estate e rigenerarsi dalla settimana, basta che ci sia un posto attrezzato, con un po’ di ombra, dove stendersi a prendere il sole e ovviamente dell’acqua in cui tuffarsi e fare un bagno rigenerante!
Ecco quindi la nostra selezione di 9spiagge vicino a Milano per sfuggire al caldo e rilassarsi.
Indice
Spiaggia di Piona, Colico
E’ da poco che ho scoperto questa spiaggia che mi ha subito conquistata già dalle fotografie e video che ho visto sui social. La spiaggia di Pionasi trova vicino Colico a nord del Lago di Como, in una zona frequentata per lo più da gente locale o da turisti stranieri. Si affaccia sulla baia di Piona, dispone di un piccolo porticciolo ed è costeggiata da un viale alberato che in alcune ore del giorno offre riparo dai caldi raggi estivi. Dalla riva è possibile godere di una splendida vista sul promontorio dove sorge l’Abbazia Cistercense di Piona. Ogni tanto se presti attenzione, puoi sentire il suono delle campane. Chissà che pace ci sarà lì! E’ presente inoltre un chiosco, comodissimo per rifocillarti durante la permanenza in spiaggia. Offre servizio bar e ristorante (hai un’ampia scelta per il pranzo a prezzi super onesti) e una scuola di Kiteboard con possibilità di noleggio canoe e SUP. Mi piace questa spiaggia perché non è affollata, è intima e raccolta e ti permette di rilassarti come Dio comanda.
Come arrivare. In treno con Trenord dalla stazione Garibaldi parte il diretto che arriva proprio alla stazione di Piona. 5 minuti di cammino e sei in spiaggia. Senza stress e senza pensieri.
Spiaggia di Piona, Colico. Di fronte si gode di una vista panoramica sul promontorio.
Berlina Beach, Val Trebbia
Per chi predilige i posti selvaggi e immersi nella natura, la Val Trebbia è perfetta. A due ore da Milano si trovano infatti numerose spiagge ai piedi dei colli piacentini, dove fare il bagno e rinfrescarsi. Particolarmente apprezzate dagli amanti del trekking, tutte queste spiagge si possono raggiungere con facili camminate con poco dislivello. Tra tutte, abbiamo scelto la Berlina Beach (o Bobbio Beach) in quanto è l’unica in cui, durante i mesi estivi, è presente un piccolo chioschetto dove acquistare bevande, acqua e fare aperitivo. Ricorda comunque che questi luoghi sono immersi nella natura e abbastanza “selvaggi”, quindi porta con te tutto il necessario: sufficiente acqua, cibo e crema solare, e preparati a una giornata rigenerante al fiume.
Come arrivare da Milano: tramite A1, uscita Piacenza Sud, e SS45
Val Trebbia – Bobbio o Berlina Beach dall’alto
Lido del Segrino, Como
Chi ha voglia di lago? Ci troviamo sull’incantevole Lago di Como, uno dei preferiti dai turisti e conosciuto da tutto il mondo per la sua bellezza e i suoi paesaggi. Se hai voglia di una giornata sulla riva del lago di Como e vorresti fare il bagno, le opzioni sono numerose; noi ti consigliamo il Lido del Segrino perché di livello decisamente superiore alla media. La struttura è super moderna, e trovandosi nella parte sud del lago è raggiungibile da Milano in un’oretta. Lo stabilimento è accessibile anche ai cani, è dotato di lounge bar, ristorante e wifi; i prezzi partono da 12€ per l’ingresso senza lettino, €25 per un lettino e un ombrellone, fino ad arrivare a 45€ per la postazione premium per due persone. Al Lido del Segrino è anche possibile noleggiare attrezzatura sportiva come biciclette, kayak e canoe per chi ha voglia di fare un po’ di sport godendo di questi meravigliosi paesaggi.
Come arrivare da Milano: tramite SS 36 del Lago di Como e dello Spluga.
Lido del Segrino
Lido di Mandello, Mandello del Lario
Rimaniamo sul lago di Como ma spostandoci un pochino più a Nord sulla costa lecchese, a Mandello del Lario. Il lido di Mandello è dotato di zona spiaggia e di un grande parco perfetto per rifugiarsi cercando un po’ di frescura, ed è accessibile anche ai nostri amici a quattro zampe. Si arriva in circa un’ora e un quarto da Milano, e a differenza degli altri lidi attrezzati di questa lista l’ingresso è gratuito! Bagni, spogliatoi e docce sono gratis e aperti a tutti, mentre il noleggio giornaliero di due lettini e ombrellone viene €22. Si possono noleggiare anche i gazebo, ed è possibile anche l’opzione mezza giornata. Una regola importante che bisogna tenere a mente è che l’ingresso è gratuito, ma è vietato portarsi da casa il pranzo al sacco; all’interno del lido si trova un bar ristorante dai prezzi assolutamente onesti dove si possono mangiare piadine, hamburger, insalate e toast, ma anche primi e secondi, oltre ovviamente a bibite, granite e aperitivi. Per gli amici sportivi segnalo che in zona ci sono numerosi trekking vista lago, e anche numerose falesie di arrampicata.
Come arrivare da Milano: tramite SS 36 del Lago di Como e dello Spluga.
Lido di Mandello
Lido di Bellano, Bellano (LC)
Dimentica l’auto e lo stress del traffico! Arrivare qui è un gioco da ragazzi: sali sul treno a Milano e in un attimo ti ritrovi in questa spiaggia di sabbia, dove ogni dettaglio è pensato per farti stare bene. Troverai lettini comodissimi, due piscine per rinfrescarti (una boccata d’ossigeno!), un bar per quel caffè che ci vuole o un aperitivo vista lago, e persino un ristorante-pizzeria per non farti mancare nulla. E la cosa pazzesca? Puoi prenotare la tua postazione online, così arrivi e trovi già tutto pronto, senza code o stress! Se preferisci un’opzione più “selvaggia” o hai voglia di stare in mezzo alla gente, proprio accanto trovi anche una spiaggia libera (ma attenzione, in piena estate si riempie in un attimo!). Insomma, il Lido di Bellano è la scelta perfetta per una fuga rinfrescante e organizzata a due passi da casa.
Come arrivare: in treno con Trenord dalla Stazione Centrale in direzione Lecco e poi proseguire per Bellano. Il viaggio dura circa 1 ora e 31 minuti e ti porterà direttamente alla stazione di Bellano-Tartavalle Terme. Da lì, il Lido è a pochi passi, rendendola una soluzione perfetta per una giornata senza pensieri.
In auto è raggiungibile da Milano in circa 1 ora e 44 minuti, percorrendo una distanza di circa 81,1 km. La strada principale da seguire è la SS 36 del Lago di Como e dello Spluga.
Lido di Bellano Via Martiri della Libertà, Bellano (LC)
Lido di Gozzano, Orta
Cambiamo lago e andiamo a Orta, in Piemonte, a un’ora e un quarto da Milano. Il lago d’Orta è più piccolo degli altri grandi laghi del Nord, ma incredibilmente elegante e frequentato da gente di classe. Il Lido di Gozzano si trova su una piccola spiaggia che prende sole tutto il giorno, il posto perfetto per abbronzarsi. Qui troviamo anche un ristorante con una proposta molto ampia, dalle pizze alle poke passando per primi e secondi di mare, e un cocktail bar perfetto per l’aperitivo o per un drink dopo cena. I prezzi vanno da 6€ solo ingresso a 20€ con attrezzatura, e sono presenti prezzi ridotti per il pomeridiano. Questo lido secondo me è perfetto per chi vuole un po’ di tranquillità in un posto di classe, infatti il Lago d’Orta rimane abbastanza tranquillo come location e si è circondati da belle ville e locali di alto livello.
Come arrivare da Milano: tramite A8 e A26, uscita Arona.
Lido di Gozzano
Giardino Marilago, Sulzano
Il lago d’Iseo, in provincia di Brescia, ospita molti lidi e spiaggette che valgono davvero la pena di fare un giro. Tra tutti io suggerisco un posto davvero speciale che sono sicura ti piacerà, il Giardino Marilago, sulla costa sud est del lago a un’ora e mezza da Milano. Si tratta di un’area immersa nel verde e affacciata sul lago, dotata di piscina e giardino privati, e tante soluzioni per passare una giornata di pura tranquillità, lontani dal caos. Puoi scegliere se prendere il sole bordo piscina o bordo lago, sorseggiare un cocktail al bar sotto al pergolato oppure goderti un bell’aperitivo serale con vista. I prezzi partono da €27 per il giornaliero festivo e variano a seconda del luogo in cui si vuole il lettino, ma sono disponibili anche molte formule super smart come il dopo lavoro, il pomeridiano o l’ingresso in pausa pranzo. A me piace particolarmente perché c’è talmente tanta scelta che si trova sicuramente l’idea perfetta per le proprie esigenze.
Come arrivare da Milano: tramite A4/E64 uscita Ospitaletto.
Giardino Marilago
Lido Iseo, Lago di Iseo
Tra le spiagge più belle vicino Milano, spicca il Lido Iseo, un vero paradiso sul Lago d’Iseo che ti farà dimenticare lo stress e il caldo estivo. Qui, l’azzurro delle piscine si fonde con il verde intenso del lago, offrendo un’esperienza di relax totale. Il lido è attrezzato: puoi scegliere di stenderti al sole sull’ampio prato attrezzato con lettini e ombrelloni, fare un tuffo nelle piscine rinfrescanti (anche climatizzate!) o, per i più attivi, sfidare gli amici a beach volley o noleggiare una canoa per esplorare le acque del lago. E non è finita qui: il Lido Iseo è anche un punto di riferimento per aperitivi vista lago e deliziose proposte food, il tutto in un ambiente curato ed elegante, perfetto per una giornata da sogno. È la fuga ideale per chi cerca benessere e divertimento a contatto con la natura, a un passo dalla frenesia milanese. L’ingresso è a pagamento e il costo varie se si prende l’ombrello o il gazebo. Il costo di ingresso per la giornata al Lido comprende accesso al lago balneabile, spogliatoi con docce calde, tre piscine, e sport noleggiabili a pagamento in loco come campo da beach, canoe e sup.
Foto di Lago Iseo
Come arrivare: in auto il viaggio dura circa 1 ora e 15 minuti tramite l’autostrada A4 (uscita Palazzolo sull’Oglio) o la A35 (BreBeMi) in direzione Brescia. Seguire poi le indicazioni per Iseo. In treno, dalla Stazione di Milano Centrale, è possibile prendere un treno ad alta velocità (Frecciarossa o Italo) o regionale fino a Brescia, e da lì un treno locale Trenord che ti porterà direttamente alla stazione di Iseo. Dal centro di Iseo, il Lido è raggiungibile con una breve passeggiata.
Completiamo il giro dei laghi con quello di Garda, forse il più famoso di tutti, che non poteva certo mancare nella nostra lista. Questa spiaggia è un pochino più distante rispetto alle altre, infatti ci vogliono due ore da Milano, ma ne vale assolutamente la pena! Arrivarci non è facilissimo in quanto si tratta di una vera e propria perla nascosta in un luogo suggestivo immerso negli uliveti. Lascia la macchina nel parcheggio subito prima del ponte levatoio che delimita la penisola di Sirmione, subito prima del Castello Scaligero; da qui prosegui a piedi seguendo i cartelli che portano alla Grotte di Catullo (assolutamente da visitare!). Ci sono due percorsi, uno lungo il lago e la panoramica alta, che ti consiglio in quanto più suggestiva. Una volta arrivati alle grotte, dove trovi bar e biglietteria, un cartello indica la discesa che porta alla spiaggia. In tutto ci si impiega circa un quarto d’ora a piedi, il percorso è semplice e adatto a tutti e porta in una spiaggia davvero bella, nascosta e non affollata, un vero paradiso sul lago di Garda.
Come arrivare da Milano: tramite A4, uscita Sirmione.
Spiaggia di Rimbalzello, Salò
Tra le spiagge più affascinanti e ben attrezzate c’è la Spiaggia di Rimbalzello a Salò sul Lago di Garda, un vero gioiello che unisce relax e divertimento in una cornice naturale mozzafiato. Il Rimbalzello Village offre una splendida spiaggia privata di sabbia bianca, un vero lusso sulle rive del Garda. Qui puoi scegliere di goderti il sole e la tranquillità sull’ampio prato attrezzato con lettini e ombrelloni, oppure fare un tuffo rinfrescante nella piscina del lido, perfetta per grandi e piccini. Se sei in vena di movimento, non mancano le attività: potrai divertirti con sport come tennis, calcetto, SUP (Stand Up Paddle). L’atmosfera è pensata per farti sentire a tuo agio, combinando un relax rigenerante con un pizzico di adrenalina, il tutto mentre ti godi aperitivi esclusivi direttamente sulla spiaggia. È il luogo ideale per una giornata indimenticabile, che tu sia in famiglia, in coppia o in cerca di nuove avventure. Consigliata la prenotazione.
Come arrivare da Milano: in auto, tramite l’autostrada A35 (BreBeMi) in direzione Brescia, per poi proseguire verso Salò Il viaggio dura circa 2 ore e 3 minuti. In treno: Salò non ha una stazione ferroviaria diretta. La soluzione migliore è raggiungere la stazione di Desenzano del Garda-Sirmione in treno da Milano (il viaggio dura circa 56 minuti). Da Desenzano, potrai poi prendere un autobus locale o un taxi per raggiungere Salò e il Rimbalzello Village, che dista circa 20-30 minuti.
A meno di due ore da Milano si trova un posto talmente incantevole da richiamare ogni anno moltissimi turisti sia dalla Svizzera che dall’Italia. Ci troviamo nel distretto di Locarno, in Svizzera, nella bellissima Valle Verzasca a Nord del Lago Maggiore. Qui si trova il fiume Verzasca, che per le sue acque cristalline ha fatto guadagnare alla zona il titolo di “Maldive di Milano“. Immerso nella natura, il fiume si snoda per oltre 27 km ed è costeggiato dal Sentierone, un sentiero di facile percorrenza che attraversa tutta la valle. La camminata è adatta a tutti e suddivisa in tappe, in modo da potersi fermare quando si vuole. In Valle Verzasca devi vedere assolutamente anche la cascata La Froda, che si raggiunge in mezz’ora di trekking partendo da Sonogno e perfetta come luogo per un picnic e un selfie, e il Ponte Romano o Ponte dei Salti. Questa è anche la zona più indicata per fare il bagno, in quanto è molto tranquilla e ci si può stendere a prendere il sole sulle grosse pietre levigate che costeggiano il fiume.
Come arrivare da Milano: tramite A9/E35 e A2, uscita Bellinzona Sud.
La Marinella, Loano
Spostiamoci un pochino più lontano ma non troppo, nella bellissima Liguria, per incontrare finalmente il mare. In provincia di Loano, a circa due ore e mezza da Milano, si trovano spiagge bellissime e attrezzate dove passare qualche giorno di piacevole relax. Uno di questi è lo stabilimento La Marinella, che si contraddistingue per l’eleganza e la qualità del servizio offerto. Lo stabilimento è dotato di tutti i comfort, e al suo interno si trovano ristorante, pizzeria e lounge bar; le opzioni di lettini sono 4, a prezzi diversi per scegliere il livello di relax e costo che desideri. I prezzi della pizzeria e del ristorante non sono eccessivamente alti, e la qualità è davvero sorprendente.
Come arrivare da Milano: tramite A7 e A10, uscita Pietra Ligure, poi SS 1.
Quale di questre spiagge ti ispirano di più? Faccelo sapere nei commmenti e se ti rechi in uno di questo posti in questo periodo ricorda di taggarci nelle tue stories! Non resta che augurarti una buona tintarella e un buon refrigerio!
QUESTO SITO WEB FA USO DI COOKIE PROPRI E DI TERZE PARTI.
I cookie vengono adoperati per rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare e sono necessari al funzionamento del sito. Se vuoi negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Cooky Policy. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione senza modificare le impostazioni acconsenti all'uso dei cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.