Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

AGOSTO A MILANO: DIECI COSE DA FARE PER SENTIRTI IN VACANZA

fuorimano

Agosto a Milano? No panic! Per fortuna viviamo in una città viva e animata in cui non ci si annoia mai neanche nel mese vacanziero per eccellenza. Anzi anche in questo periodo Milano è bellissima e piena di cose da fare. Sono tante le iniziative in programma durante tutto il mese e sono anche tanti i posti che ti aiutano a sentirti in vacanza. E poi vuoi mettere quanto è bello godersi la città con poche auto e poca gente in giro? Quest’anno andrò via per quasi tutto il mese ma sarò a Milano nel periodo di ferragosto quando tutti i milanesi sono in vacanza! Sinceramente, non vedo l’ora di godermi la città vuota. Se anche tu resti a Milano in agosto ecco dieci cose da fare per sentirti in vacanza.

FARE SURF ALL’IDROSCALO

Sai che anche a Milano si può fare surf? Ebbene sì, all’Idroscalo c’è il cablepark,un impianto elettrico a fune con un percorso di circa 800 m, che permette di essere trainati sulla cresta dell’onda! La creatività dei milanesi non ha limiti! Se ti piace surfare puoi cavalcare un’onda alta fino a 2 metri e larga 10, con uno spessore di acqua di 70 cm. Puoi utilizzare le stesse tavole che si usano in mare, con la sensazione dell’onda autentica sotto i piedi. Se sei un principiante e vuoi avvicinarti al mondo del surf puoi affittare una tavola e prenotare la tua prima lezione con gli istruttori di Wakeparadise. Ci sono tre livelli beginner, medium o pro, il costo dell’ingresso e dell’utilizzo della wave pool parte da un prezzo di 45 euro per un’ora di lezione assieme ad altri surfisti dello stesso livello e sotto la supervisione degli istruttori. Il tesseramento e l’eventuale noleggio della tavola sono da pagare a parte. Per tutte le info visita il sito. Alla wave pool si accede dalle 12 alle 20:30 dal lunedì al venerdì e dalle 10 alle 20:30 il sabato e la domenica. Per partecipare bisogna è necessaria l’iscrizione al club e la prenotazione. Ma non solo surf, puoi praticare anche il wakeboard, sci nautico, stand up paddle e sup, e puoi partecipare anche alle numerose attività e avranno l’accesso esclusivo al club: reception, bar e snacks, dressing rooms, chill zone, docks e sunbeds, BBQ, happy hour e lounge privè, parties.Insomma non hai bisogno di spostarti più di tanto dalla città per godere dell’ebbrezza dell’acqua! E se non hai voglia di bagnarti, sempre all’Idroscalo hai la possibilità di goderti delle piacevoli passeggiate in mountain bike, o lasciarti sorprendere dalle opere d’arte di artisti contemporanei sparse lungo l’area dell’idroscalo o semplicemente rilassarti sulla spiaggia balneabile, attrezzata con lettini, ombrelloni e sdraio a bordo riva.

Idroscalo, Circonvallazione Est – Idroscalo, Mob. 334 7647670, milano@wakeparadise.it

agosto a milano

 

RINFRESCARSI NEL GIARDINO SEGRETO DI FUORIMANO

Conoscete Fuorimano? Ne ho parlato in questo post. È uno dei miei posti del cuore, dove vado a fare colazioni, a volte pranzi, brunch. È un posto defilato, (non è un caso che si chiami così), molto ampio con tanti tavoli che ti permettono di avere anche una privacy (non sei appiccicato ai tuoi vicini come in tanti locali di Milano) con un’atmosfera retrò che tanto mi piace, è all’interno di un ex magazzino e ha un’area esterna dove in estate è davvero piacevole fare l’aperitivo. Il locale è aperto 7 giorni su 7 dalle 9 alle 2 di notte (chiuso solo il 14, 15, 16 agosto), ed è anche disponibile una zona smartworking . E per chi proprio vuole sentirsi in vacanza, Fuorimano ospita una piccola piscina a disposizione dalle 10 di mattina alle 18, dal lunedì al venerdì. L’accesso esclusivo al Blue Garden & Pool è riservato a SOLO 10 persone al giorno. Per mantenere un clima rilassato e tranquillo. L’ingresso viene 25€ a persona, inclusi frutta fresca, bevanda rinfrescante homemade, sdraio, tavolo, doccia. Solo per adulti. Se vuoi rinfrescarti puoi dunque passare da qui e concederti un bagnetto, oppure  trascorrere l’ora dell’aperitivo a bordo piscina o passare il dopo cena rilassandoti davanti a un buon cocktail in un’atmosfera di relax. Per l’accesso alla piscina è necessaria la prenotazione, selezionando l’opzione “Prenota Playa” dal loro sito.

Fuorimano, via Roberto Cozzi, 3, 0236523460.

agosto a milano

SCOPRIRE NUOVISSIMO LOCALE NEL PARCO TROTTER

Hai mai sentito parlare di Mosso Milano? È un nuovissimo locale all’interno del Parco Trotter. Definire Mosso è difficile, è un locale dalle tante anime: bar, ristorante, locale con musica dal vivo, centro culturale, e molto altro, è nato dall’unione di cooperative sociali e associazioni che hanno partecipato al bando indetto dal Comune di Milano per riaprire l’ex Convitto del Parco Trotter.

Come dice il sito, l’obiettivo di Mosso è diventare punto di riferimento per il quartiere. Per farlo offre una moltitudine di servizi e attività aperti a tutti, dal ristorante pizzeria ai laboratori di formazione professionale, dai corsi di teatro alla musica dal vivo. Rimarrà aperto con orario ridotto per tutto il mese di agosto, dalle 17 a tarda notte. Passa per un aperitivo all’aperto o per una cena in compagnia, e poi goditi la serata a ritmo di dj set!

Mosso Milano, Via Angelo Mosso 3, posta@mosso.org

Mosso Milano

TRASCORRERE LE SERATE IN STABILIMENTO DA MARE CULTURALE URBANO

Se c’è un posto dove puoi sicuramente sentirti in vacanza, questo è Mare Culturale Urbano. un luogo dalle tante anime che, durante l’anno, promuove l’arte, la cultura e l’inclusione sociale attraverso iniziative ed eventi vari. In estate è il posto dove rifugiarsi per sfuggire dalla frenesia della città e godersi qualche ora di relax. Qui non sembra infatti di essere a Milano. L’antica cascina riqualificata con la sua corte esterna dà l’idea di essere in una campagna: è un’oasi di pace dove puoi trovare ciò che ti serve per trascorrere una serata in relax: sdraio sulle quali prendere il sole, piatti freschi della tradizione mediterranea a pranzo, pizzeria e  ristorante a cena, birre artigianali e una fitta programmazione serale con il Cinema all’aperto in cuffia e con tantissima musica: dal jazz all’elettronica, da Mare non si smette mai di ballare!

Trovi tutte le info sul sito.

Mare Culturale Urbano, via Gabetti 15, zona San Siro. info@maremilano.org, 02.45071825

agosto a milano
Foto di Mare Culturale Urbano

RILASSARSI NEL GIARDINO NASCOSTO DI CASCINA MARTESANA TRA MUSICA E TEATRO

Un’altra cascina urbana vi aspetta ad agosto a Milano: è Cascina Martesana, lungo il Naviglio Martesana con il suo ampio giardino nascosto dove potrai rilassarti e goderti i tuoi amici davanti a una birra. In programma ad agosto ci sono diversi eventi a cui partecipare, come le numerose lezioni di yoga a orario aperitivo, e le serate in musica che spaziano dal country al brit-pop, passando per blues e latina. La Cascina è davvero un posto molto easy e tranquillo, che ti fa dimenticare di essere in città. Sarà chiusa per pausa estiva dall’11 al 23 agosto; per il resto del mese sarà invece aperta tutti i giorni dalle h 18:00 all’01:00.

Cascina Martesana, via Bertelli 44, tel 389 5820695 (attivo ogni giorno dalle h 14:00 alle 20:00).

Cascina Martesana

FARE UN APERITIVO IN GIARDINO E SU UN ROOFTOP ESCLUSIVO DI UN HOTEL

Restare a Milano ad agosto è anche un privilegio da certi punti di vista. Puoi infatti goderti a pieno la città, fare il turista e concludere la tua giornata in uno dei rooftop più esclusivi che si trovano in prestigiosi boutique hotel. Come per esempio la terrazza del Viu Hotel, l’hotel 5 stelle che si trova in zona Porta Volta e che ti offre una vista a 360° sullo skyline della città, o su Radio Rooftop Milano o al The Roof la terrazza dell’Hotel dei Cavalieri. In questo post ti suggerisco tutti i rooftop esclusivi della città. Ti conviene verificare sul sito della terrazza che ti interessa la disponibilità per il periodo di ferragosto perché alcuni potrebbero essere chiusi. Ma non solo terrazze: anche un bel giardino  potrebbe farti sentire quasi in vacanza. In questo post ti suggerisco i posti a Milano dove fare l’aperitivo immersi nel verde. Si tratta di posti molto particolari come Un Posto a Milano, nel cuore di Porta Romana,  oppure gli affascinanti Bagni Misteriosi.

 

PARTECIPARE ALL’ESTATE SFORZESCA

Al Parco Sempione torna l’Estate Sforzesca, una bellissima iniziativa della nostra città che vede numerosissimi eventi all’aperto tra giugno e settembre. Protagonista indiscussa è la musica, con artisti italiani e internazionali di tutti i generi, ma c’è spazio anche per teatro, danza e spettacoli di vario tipo: ce n’è veramente per tutti i gusti.

Tutte le serate gli eventi si tengono nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco, sul lato di Parco Sempione rivolto verso Cairoli. Puoi trovare l’elenco completo qui, e in più noi ti consigliamo alcuni tra gli eventi più interessanti.

In occasione di Ferragosto, mercoledì 15 agosto dalle 19 il Parco Sempione si anima con lo spettacolo di acrobatica e clownerie dell’irresistibile compagnia teatrale Nuova Barberia Carloni. A seguire, la serata continua con l’esibizione live di Anna Molly e la sua musica che richiama gli anni ‘70 e ‘80.

Lunedì 22 agosto è la data giusta per vivere la magia dello Swing, grazie alla Monday Orchestra ft. Paolo Tomelleri. La band, una delle più amate del jazz italiano, si esibirà con il clarinettista Paolo Tomelleri per una serata revival del genere che ha fatto danzare il mondo negli anni venti e trenta. 

Estate Sforzesca, Cortile delle armi. Per info sul programma completo clicca qui.

GODERSI IL CINEMA ALL’APERTO CON ARIANTEO

Tra le cose assolutamente da fare nel mese di agosto a Milano è partecipare alle rassegne di cinema all’aperto. Oltre alle già citate serate di Mare Culturale Urbano, va segnalato assolutamente Arianteo, la tradizionale rassegna estiva organizzata da Anteo. La rassegna quest’anno si svolge in due splendide location: Palazzo Reale e i Chiostri dell’Incoronata. Un’occasione anche per ammirare questi luoghi che a mio parere sono davvero belli. Per esempio, sei mai stato nel giardino di Palazzo Reale? Ad agosto regna una quiete indescrivibile, perfetta per sedersi su una panchina a leggere in pace! Trovi la programmazione qui.

 

PARTECIPARE AGLI EVENTI DI COMEHOME E MEETERS

E se i tuoi amici e conoscenti sono in vacanza e tu sei rimasto solo in città no panic, sappi che non sei solo! Puoi svoltare le tue serate o addirittura i tuoi weekend di agosto scaricando due app: MEETERS e COMEHOMESono due fantastiche app che ti permettono di partecipare a tantissimi eventi in città e fuori porta dove puoi incontrare persone con le tue stesse passioni e interessi. 

MEETERS offre un’ampissima gamma di proposte di eventi outdoor: escursioni, trekking, passeggiate ai laghi, camminate tra i boschi, eventi a contatto con la natura dove puioi scoprire luoghi poco conosciuti che magari non avresti mai conosciuto altrimenti. Ti segnalo La Notte di San Lorenzo: Bagno di Bosco sotto le stelle nell’Alto Vergante, Adrenalinico river trekking in Val Brembana a ferragosto e Tour in kayak nelle colline lecchesi il 20 agosto. Per il weekend di ferragosto ti consiglio questo evento Trekking di gruppo al Ghiacciaio Fellaria  Se vuoi saperne di più su Meeters, ne ho parlato in questo articolo.

Per gli eventi in città ti consiglio COMEHOME: trovi tantissime proposte, dagli aperitivi alle cene in terrazze pazzesche, dalle giornate in piscina alle attività sportive (fitness, pilate, paddle ecc). Ti suggerisco questi eventi Aperi-Cena & Sangria, Giochi & Musica su una FAVOLOSA Terrazza! il 12 agosto, Piscina e grigliata di ferragosto (affrettati è quasi sold out), Cena e tarocchi con chiacchiere il 23 agosto.

Oltre a svoltare serate, giornate e weekend grazie a queste app puoi conoscere persone interessanti che potrebbero trasformarsi in nuove amicizie. A me è successo! Provare per credere!

 

CERCARE REFRIGERIO FUORI MILANO TRA CASCATE E LAGHETTI

Io amo Milano anche d’estate, ma si sa, ci sono giorni in cui il caldo si fa veramente sentire. E allora, non c’è niente di meglio di una gita fuori porta alla ricerca di refrigerio, immergendosi nelle valli meravigliose che abbiamo a pochi passi dalla nostra città!

Se sei un amante della natura incontaminata, il posto giusto per te sono le Cascate dell’Acquafraggia, in Valchiavenna. Le cascate si trovano in località Borgonovo di Piuro, in provincia di Sondrio, e offrono uno spettacolo mozzafiato: qui infatti il torrente Acquafraggia, che nasce a 3500 metri di altitudine, si infrange in una piccola e verdissima valle, perfetta per un pic nic e qualche tuffo

Restiamo in provincia di Sondrio per visitare la meravigliosa Val di Mello, riserva naturale e fiore all’occhiello della Val Masino. Per arrivarci, basta raggiungere in macchina il paese di San Martino, e da lì prendere un semplice sentiero che attraversa tutta la valle fino all’Alpe Pioda. L’intero itinerario ha una durata di circa 2 ore ed è prevalentemente pianeggiante, con infatti un dislivello di circa 400 metri appena; durante il percorso però ci sono diverse tappe intermedie, e ognuno può fermarsi dove preferisce. A meno di un’ora dalla partenza, per esempio, si trova il laghetto del Qualido, perfetto per rinfrescarsi!

E per chi invece preferisce spostarsi verso l’Emilia-Romagna? In provincia di Piacenza il fiume Trebbia è costellato di bellissime spiaggette, che offrono refrigerio e fanno sentire subito in vacanza. Il fiume, infatti, insinuandosi nei primi tratti dell’Appennino crea calette e baie veramente affascinanti, facili da raggiungere ma dall’atmosfera selvaggia e incontaminata. Noi ti consigliamo il borgo di Brugnello e le spiagge attorno a Bobbio.

Val Trebbia

Ti piacciono queste proposte? Hai suggerimenti da darci? Scrivici pure nei commenti o via mail. Saremo felici di raccogliere i tuoi consigli!

Ah, dimenticavo! Buon Agosto e buone vacanze!

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.