Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

San Valentino a Milano: 12 ristoranti romantici per una serata indimenticabile

san valentino milano

Milano è una delle città più romantiche d’Italia e il giorno di San Valentino è l’occasione perfetta per sorprendere il proprio partner con una serata speciale. Ma come scegliere il ristorante giusto? Bisogna fare attenzione non solo alla qualità dei piatti e alla lista dei vini, ma anche alla location che deve essere in linea con le vostre personalità e rispecchiare i vistri gusti e deve assolutamente creare l’atmosfera per una serata indimenticabile. Ecco quindi le proposte di Milano Sguardi Inediti per il tuo 14 febbraio: 12 posti, tra ristoranti, locali e cocktail bar particolari dove passare una serata memorabile.

Autentico – Per i veri foodies

Foto di Autentico
Foto di Autentico

Il primo posto che proponiamo è un ristorante molto particolare, una boutique di prodotti enogastronomici gourmet. Qui puoi trovare degustazioni guidate e menù che sono un vero e proprio viaggio di gusti e sapori attraverso l’Italia. Gli ingredienti sono 100% Made in Italy e sarai accompagnato dagli esperti gourmand che ti racconteranno la storia dietro ogni piatto. Per San Valentino, Autentico ha pensato a specialità in linea con la festa degli innamorati: confettura di fragole e fiori di sambuco, Parmigiano Reggiano, prosecco rosé millesimato e tanto altro.

Autentico, Corso Magenta 69 – info sul sito.

The Manzoni – Per gli amanti del design

Foto di The Manzoni
Foto di The Manzoni

Hai mai cenato in una galleria d’arte? Questa è l’occasione giusta. The Manzoni nasce dall’idea dell’artista e designer Tom Dixon, da cui sono firmate anche le opere esposte nel locale, tutte in vendita. L’Executive Chef Giuseppe Daniele ha pensato a un menù di San Valentino a base di pesce per conquistare tutti i cinque sensi, al costo di €250 a coppia. Questo ristorante esclusivo vi lascerà a bocca aperta, ed è perfetto per gli amanti dell’arte e del design.

The Manzoni, Via Alessandro Manzoni 5 – info e prenotazioni sul sito. 

Spica – Per viaggiatori

Foto di Spica
Foto di Spica

Nel cuore di Porta Venezia si nasconde una gemma esotica, dove un menu fusion ci porta a scoprire i sapori e i profumi del mondo, dall’America del Nord a quella del Sud, passando per Asia e Africa. Spica è una vera e propria dichiarazione d’amore al viaggio, allo spirito di scoperta e condivisione lungo il cammino del gusto. È un ristorante in grado di coniugare l’arte della mixology a quella di una visione fortemente cosmopolita della gastronomia.

Spica, Via Melzo 9 – Info e prenotazioni sul sito. 

Clotilde Brera – Per gli amanti delle atmosfere chic

Foto di Clotilde Brera
Foto di Clotilde Brera

Clotilde è uno di quei posti che non necessitano di presentazioni. Uno tra i più rinomati bistrot milanesi, lasciati stupire dalle proposte culinarie raffinate e dalla location veramente elegantissima. Essendo in Brera, centro storico di Milano, dopo cena si può fare una romantica passeggiata tra i meravigliosi palazzi della zona. Il menù propone piatti tradizionali lombardi rivisitati in chiave gourmet, e qualche ricetta tipica di altre regioni.

Clotilde Brera, Piazza San Marco 6 – Info e prenotazioni sul sito. 

Backdoor 43 – Per chi ama le location insolite

Foto di BackDoor 43
Foto di BackDoor 43

Lo sapevi che a Milano c’è il cocktail bar più piccolo al mondo? Si trova sui Navigli ed è avvolto in un alone di mistero e riservatezza. Si possono prendere cocktail speciali da asporto, preparati da un esperto barista di cui vedrai solo le mani. Per i pochi fortunati che riescono a prenotare uno dei soli 4 posti disponibili all’interno, si apre un mondo di aromi e gusti sofisticati in un’atmosfera da speakeasy del secolo scorso. Qui non si può cenare, ma è il posto perfetto per creare un’irresistibile complicità, tra luci soffuse e l’intimità data dall’essere i soli nel minuscolo locale: il risultato è esplosivo. 

Backdoor 43, Ripa di Porta Ticinese 43 – Prenotazioni sul sito.

Al Garghet – Per chi ama la cucina milanese

Foto di Al Garghet
Foto di Al Garghet

Se non sei proprio nuovo a Milano, probabilmente conoscerai questo locale storico e famosissimo a Milano Sud. Al Garghet è una tipica trattoria milanese che offre cucina locale e ricette della tradizione, come la mitica cotoletta alla milanese, Cassöela, nervetti, risotto, ossobuco… Hai già l’acquolina in bocca? Il ristorante ha diverse sale, ognuna con un tema diverso: per San Valentino ti consigliamo di prenotare la sala Musica, il Parco o l’incantevole Terrazza.

Al Garghet, via Selvanesco 36 – Info e prenotazioni sul sito.

Grand Love – Per chi vuole stupire

Foto di Grand Love
Foto di Grand Love

Un nome, una garanzia: Grand Love ti farà fare un’impressine davvero speciale sulla persona amata. Nella suggestiva cornice del Naviglio Grande nasce un ristorante privato, che ogni sera ospita una sola prenotazione. Occorre quindi sbrigarsi, se si vuole avere l’esclusiva! Immagina avere l’intero locale, con maitre, chef e sommelier, interamente a tua disposizione. Il Grand Love non è economico – €200 di affitto location più il prezzo del menù fisso – ma sicuramente è la scelta vincente se volete davvero conquistare la persona amata.

Grand Love, via Ludovico il Moro 139 – Info e prenotazioni sul sito. 

Frisa Bistrò – Per i Puglia lovers

Questo è il posto giusto per chi ha nostalgia dei sapori del Sud e vuole un ambiente intimo, riservato e poco affollato. Qui le tradizioni del Salento si incontrano con sapori e formule contemporanee, e potrai gustare orecchiette, frise, puccia Salentina, mustazzoli e pasticciotti. Il locale si trova in zona Isola, uno dei quartieri più di tendenza per la movida milanese, e conquista con la sua atmosfera d’altri tempi e la sensazione di essere un po’ in vacanza.

Frisa Bistrò, via Alserio 3 – Info e prenotazioni sul sito

Insieme – Per gli inguaribili romantici

Foto di Insieme
Foto di Insieme

Come suggerisce il nome stesso, Insieme è il locale perfetto per le coppie che vogliono celebrare il proprio amore con una notte speciale. Una cucina ispirata ai sapori del Mediterraneo, con prodotti e ingredienti locali, e un’attenzione particolare all’accoglienza: qui ti sentirai davvero a casa. Un tocco in più di stile lo dona la cucina a vista, che aggiunge intimità a un’atmosfera già romantica. Insomma, un locale per innamorarsi ancora, e ancora, e ancora…

Insieme, via Giovanni Rasori 12 – Info e prenotazioni sul sito.

Bentoteca – Per gli amanti dei sapori esotici

Foto di Bentoteca
Foto di Bentoteca

Dall’esperienza stellata del sous chef di Massimo Bottura, Tokuyoshi, nasce a Milano un locale fusion e romantico dove i sapori tradizionali della cucina giapponese vengono reinventati in chiave contemporanea. A due passi dalle splendide Colonne di San Lorenzo, questo ristorante ha conquistato tutti ed è diventato subito uno dei punti di riferimento per la cucina di alto livello milanese. Noi suggeriamo il menù fisso “Percorso di condivisione”, a €80 a persona, che può essere abbinato alla degustazione di vini a €30 a persona.

Bentoteca, via S. Calocero 3 – Info e prenotazioni sul sito. 

Il Ristorante Pazzo – Per anti conformisti

Foto di Il Pazzo
Foto di Il Ristorante Pazzo

Aperto da pochissimo a Moscova, Il Pazzo è il posto giusto per chi vuole davvero passare una serata diversa. Tutto di questo locale grida originalità e goliardia, per una cena all’insegna dell’anticonformismo e delle sorprese continue. Qui potrai non solo gustare una cena di qualità con ingredienti scelti, ma potrai goderti lo show che è parte integrante del servizio e dell’esperienza de Il Pazzo. Per San Valentino, il locale propone una serata anticonformista per chi proprio si è stufato del romanticismo e vuole invece divertirsi e ridere a crepapelle; inoltre, sono invitati anche i single! Protagonista indiscussa è la ruota della fortuna all’ingresso: sei pronto a vincere una cena gratis?

Il Ristorante Pazzo, via Bastioni di Porta Volta 5 – Info e prenotazioni qui.

Rabbit Hole – Per chi vive di meraviglia

Foto di Rabbit Hole
Foto di Rabbit Hole

Chi non conosce il Rabbit Hole? Questo locale davvero singolare è pensato per tutti i fan di Lewis Carrol e per chi vuole vivere in una fiaba. Tutto qui è a tema Alice nel Paese delle Meraviglie, dall’arredo al menù, per un effetto che lascia davvero a bocca aperta, e inoltre super instagrammabile! Per San Valentino, Rabbit Hole ha pensato a delle proposte semplici, divertenti e a tema per le coppie. Il prezzo è di €70 a coppia per il pacchetto completo con tanto di lettura carte finale, €40 per la versione aperitivo.

Rabbit Hole, via Mazzini 20 – Info e prenotazioni qui.

Dove festeggiare San Valentino a Milano?

Queste erano le nostre 12 proposte per una cena di San Valentino romantica e davvero indimenticabile. Come hai potuto vedere, ce n’è per tutti i gusti, dai sapori più tradizionali a quelli esotici, dalle location più “classiche” a quele più inslite e cool. Quale ti ispira di più? Raccontacelo nei commenti e sono accetti anche suggerimenti su altri posti carini!

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.