Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Il mondo di Cookieland

Oggi scopriamo insieme a Claudia, fimo designer, il mondo romantico e dolce di Cookieland!

Quando e come hai iniziato a creare oggettistica e gioielli? 
Ho iniziato a creare gioielli circa 5 anni fa, inizialmente per svago…qualche mese dopo ho iniziato a partecipare a piccoli mercatini e nel Maggio del 2008 è nato Cookieland.

Che tipo di materiale utilizzi per le tue creazioni?
I miei accessori sono realizzati a mano in fimo, una pasta sintetica che si modella a mano e si cuoce in forno. Una volta cotto il fimo è un materiale resistente e impermeabile.

Come hai pensato alla realizzazione di oggetti a tematica `dolce`?
Quando ho iniziato a lavorare il fimo ho realizzato diversi tipi di soggetti, tra cui bamboline e personaggi di favole e cartoni animati, ma quando ho iniziato a lavorare sui dolci e il cibo in generale ho scoperto una vera e propria passione! Adoro i dolci di ogni tipo, amo mangiarli, cucinarli, assaggiare cose nuove…i dolci sono la mia principale fonte di ispirazione e poterli realizzare anche in miniatura mi permette di esprimere questo mio grande amore!

Che tipo di target hai come clientela?
La maggior parte delle mie clienti sono ragazze di età compresa tra i 20 e i 30 anni, che amano gli accessori e prediligono uno stile romantico e shabby, ma sono davvero felice di poter dire che fanno parte della mia clientela persone di tutte le età, dalle bambine alle donne più adulte.

Ho visto che su Facebook hai più di 22.000 fans, come ti sei fatta conoscere dalle tue clienti?
Ci sono vari modi per farsi conoscere: partecipare a tanti mercatini e fiere, essere presente sui principali social network, sfruttare il passaparola…credo però che il modo migliore sia mettere sempre impegno e amore nel proprio lavoro, creando sempre cose nuove, migliorando giorno dopo giorno, mostrando sempre e solo un’immagine positiva di me stessa, lasciando che siano le mie creazioni a parlare per me: la soddisfazione delle clienti è la miglior pubblicità!

Qual è la fascia di prezzo delle tue opere e dove è possibile comprarle?
I miei accessori hanno un prezzo compreso tra i 5 e i 30 euro, fatta eccezione per le miniature in scala 1:12, che hanno prezzi più alti. Sono acquistabili agli eventi a cui partecipo e sul nella boutique online.

Quali sono i prossimi appuntamenti (fiere, mercatini, mostre) in cui sarai presente?
Il prossimo importante evento a cui parteciperò, ultimo dell’anno, è L’Artigiano in Fiera, dal 30 Novembre all’8 Dicembre alla Fiera di Milano, a Rho. Gli altri appuntamenti a cui sono presente ogni anno sono le grandi fiere del fumetto, come Romics e Lucca Comics; Miniaturitalia (Milano), l’unica fiera di miniature italiana; il Mercatino Giapponese di Roma, cui sono affettivamente legata perchè è il primo mercatino a cui abbia partecipato; il Cake Design Italian Festival (Milano) e molti altri eventi che sto ancora pianificando. La lista completa degli appuntamenti è disponibile sulla mia pagina facebook www.facebook.com/cookielandminiaturesed è in continuo aggiornamento.

Quali sono i tuoi best seller?
Il mio marchio di fabbrica sono forse le casette di marzapane, che sono richiestissime soprattutto nel periodo natalizio, ma tra i miei bestseller ci sono anche i cupcakes, i macarons, la collezione ispirata ad Alice in Wonderland e quella dedicata a Parigi e naturalmente i cookies!