DIECI POSTI SPECIALI DOVE FARE L’APERITIVO IN GIARDINO

Quando arriva la bella stagione vogliamo trascorrere più ore possibili all’aperto. Certo l’afa e il caldo appiccicoso di questi giorni non aiuta, ma un sicuramente a un luogo chiuso io preferisco decisamente uno aperto e possibilmente circondato dal verde. Arrivate le 18.00, non vediamo l’ora di scappare dall’ufficio e andare a fare un aperitivo in qualche posto carino e rigorosamente open air. Ma quali sono i posti più carini dove trascorrere il rito happy hour con tanto di angolo verde? Ecco una selezione di nove posti davvero speciali dove fare l’aperitivo in giardino.
Indice
HOTEL MANIN
All’interno del 4 star collocato nel cuore di Milano di fronte ai bellissimo giardino Indro Montanelli, si nasconde il Manin Garden, un ampio giardino dove gustare l’aperitivo e consumare anche un pranzo veloce. La chicca di questo giardino è che è collocato sui resti di un antico cimitero romano del 300 a.c, come si nota da alcune statue e oggetti in pietra. Si tratta di un tipico giardino all’italiana degli anni 30’ rivisitato, contornato da aiuole, statue e sedute coccolate dai tendaggi che delimitano il dehors del ristorante. L’aperitivo è a buffet e ha un costo di €12 per il drink alcolico e €10 per quello analcolico.Non manca il dj set il giovedì. Trovo interessante anche la proposta del lunch. E’ infatti piacevole rifugiarsi in questo angolo verde in pausa pranzo. Poi mi piace il format “insalateria” che ti permette di comporre la tua insalata (ci sono davvero tante verdurine e cereali) mentre il menù del pranzo propone piatti freschi e semplici. Il food è gestito da Fedegroup gli stessi che gestiscono i ristoranti di altri noti hotel a Milano come La Gare Hotel Milano, Starhotel Ritz, Starhotel E.c.h.o., Hotel Klima, Hotel NYX e tanti altri.
Hotel Manin, via Daniele Manin, 7, tel 02 659 6511.
SHERATON DIANA MAJESTIC
Uno dei must dell’aperitivo milanese durante la bella stagione, è lui, il Diana Majestic. Collocato all’interno di un’affascinante palazzo liberty in zona Porta Venezia, il noto hotel a quattro stelle, ospita un suggestivo giardino dove puoi trascorrere il momento dell’aperitivo in completo relax. Un posto dove il verde fa da padrone, un’oasi di pace nel cuore di Milano. Ciò che mi affascina di questo locale, oltre alla palazzina che lo ospita, è la sua storia. Proprio qui, dove si trovano i giardini, sorgeva la prima piscina pubblica di Milano. Mi piace anche perché è uno dei posti che propone la formula a buffet con cibo di qualità. L’aperitivo, in programma tutti i giorni dalle ore 19.00 alle 22.00, consiste in una selezione di antipasti, pizze e focacce artigianali, un corner di insalate, 1 primo piatto; in condivisione con gli altri ospiti della serata, il tutto abbinato a un drink a scelta al costo di 15€ per persona.
Sheraton Diana Majestic, viale Piave 42, tel 0220582004

ROTONDA BISTRO
Anche in questo caso ci troviamo in una location storica e suggestiva, l’ ex cimitero dell’Ospedale Maggiore. Proprio qui Rotonda Bistro ogni giovedì sera propone l’aperitivo da consumare seduti rigorosamente sul prato. Solamente per la modalità con cui si fa l’aperitivo, bisogna provarlo una volta nella vita. E’ come fare un pic nic con gli amici, in un’atmosfera leggera e rilassante. Unico neo, a mio parere, è la scarsità del cibo che viene servito con il drink: si riceve infatti un sacchettino con focaccia e paninetti. Tutto qui? Sì purtroppo! Insomma esci dall’aperitivo affamata! Anche i cocktail (10 euro) sono molto buoni e, tra i più gettonati spiccano quelli vintage (Famedio: Bitter Toschi, Carpano Rosso, Frangelico, Cynar) e quelli al sake. L’aperitivo si svolge solitamente il giovedì.
Rotonda Bistro, Via Enrica Besana, 12.

UN POSTO MILANO
All’interno della Cascina Cuccagna, nel cuore di Milano in zona Porta Romana, si nasconde questo ristorante circondato da un bellissimo spazio all’aperto dove gustare l’aperitivo. Mi piace molto questo posto per due motivi: tutti i piatti (è anche attivo a pranzo a cena oltre che all’ora dell’happy hour) sono preparati con materie prime provenienti da cento aziende agricole italiane che impiegano metodi di produzione etici e sostenibili facendoci conoscere così, tante interessanti realtà e tanti cibi buoni che altrimenti non avremmo modo di apprezzare, e poi perché è un angolo verde nel cuore di Milano alla portata di tutti, ideale per grandi, piccini, famiglie, single, gruppi di amici, e anche per vegetariani e vegani. In realtà l’aperitivo qui non è come lo intendiamo a Milano ma è un drink con qualche stuzzichino, tuttavia essendo la location unica nel suo genere ti assicuro che vale la pena provarlo. E poi, se vuoi, puoi restare a cena o venire qui in pausa pranzo, giusto per rilassarti prima di tornare in ufficio.
Un Posto a Milano, via Cuccagna 2/4, tel 025457785.

FONDERIE MILANESI
In un cortile della vecchia Milano, in una via secondaria tra Porta Genova e Porta Romana, all’interno di un’antica fonderia artistica va inscena tutte le sere un ricco aperitivo a buffet. Non è tra i miei preferiti come qualità del cibo, ma ciò che mi affascina è la location e l’atmosfera magica che si assapora soprattutto se si consuma l’happy hour nel cortile interno all’aperto. Qui non sembra neanche di essere in una grande città. Siamo in un angolo davvero nascosto che sa regalarti momenti di quiete e relax. Tuttavia il locale è molto frequentato sopratutto durante l’happy hour pertanto ti consiglio di arrivare sul presto per avere la possibilità di sederti fuori. Molti dettagli dell’edificio post industriale sono rimasti intatti come si vede dalle mura interne e, questo, rende il tutto davvero suggestivo. Oltre all’aperitivo che si svolge dalle 19 alle 21 tutti i giorni, il sabato e la domenica il locale propone il brunch dalle 12.30 alle 15 a €20.
Fonderie Milanesi, via Giovenale 7, tel 0236527913.

BAGNI MISTERIOSI
I Bagni Misteriosi sono frutto di un lavoro di riqualificazione portato avanti dalla Fondazione Pier Lombardo che ha portato in vita e restituito ai milanesi un pezzo di storia della città, la piscina Caimi che, insieme alla Ponzio e alla Cozzi, costituisce un importante patrimonio delle piscine milanesi degli anni ’30. Proprio qui la sera ci si può rifugiare e rilassarsi per un aperitivo a piedi nudi sul prato che circonda la piscina. Sì proprio così: all’ingresso ti invitano a togliere le scarpe, ti consegnano una shopper dove le puoi posare e con la shopper ti siedi ai tavoli disposti nell’area dedicata all’happy hour. se cerchi la privacy puoi prenotare il tavolo o un’ area riservata con servizio dedicato (25€/35€ a persona). Sono disponibili menù degustazione alla carta e su richiesta servizio feste personalizzate. Un posto speciale dove puoi rilassarti e sfuggire per un attimo alla frenesia della città. Dalle 19.00 alle 21.30 (chiusura della struttura alle 23.00) tutti i giorni, escluso il martedì e giovedì 4 luglio. 15€ a persona.
Bagni Misteriosi, via Carlo Botta 18, tel 02 8973 1800.
OFFICINE RIUNITE MILANESI
Nascosto in un cortile della vecchia Milano, proprio vicino alle Fonderie Milanesi, si trova questo posticino davvero caratteristico: un locale dall’aria vintage che richiama un’officina e un garage non come tanti, ma sofisticato, chic, con tanto di moto e auto d’epoca. Nato dalla passione dei proprietari per le due ruote, le Officine Riunite Milanesi sono disposti su più spazi: due aree interne, una con tavoli e divani dove accomodarsi per consumare l’aperitivo e l’altra con l’esposizione dei moto e oggetti vintage, un piccolo museo dall’aria molto retrò. Poi c’è l’area esterna caratterizzata dal bancone del bar da cui sfornano cocktail eccezionali e divanetti e poltroncine dove godersi l’aperitivo in versione relax. Qui l’happy hour è servito al tavolo e prevede un cocktail o altro drink (dai classici a cocktail preparati da loro) abbinato ad un piatto di salumi, e altre stuzzicherie. Non andateci se avete fame!! Qui si stuzzica e basta. Il costo dei drink va dai €10 in su. Il locale è aperto solo la sera.
Officine Riunite Milanesi, via Giovenale 7, tel 02.36528713
ROB DE MATT
Questo è un posto davvero speciale dove fare l’aperitivo all’aperto. Rob de Mat è un caffè-bistrot che promuove l’inclusione sociale e lavorativa. All’interno sono infatti impiegate persone svantaggiate affette da problemi psichici o con storie di marginalità come disoccupati, ex detenuti, richiedenti asilo. Il tutto nasce da un gruppo di persone che da anni lavora nel campo della ristorazione, del sociale, della comunicazione, della cultura. Hanno dunque unito le forze per dar vita a questo spazio unico nel suo genere. Qui si pranza, si cena e ogni sera si ripete il rito dell’aperitivo. Non il solito happy hour dunque ma una proposta davvero molto speciale. Consiglio: per i cocktail che sono davvero eccezionali, affidatevi nelle mani del barman.
Rob de Matt, via Enrico Annibale Butti 18, tel 02 3599 7000.
ROOFTOP VISIONAIR
Una piccola oasi verde su un attico in via Ventura, con tanto di prato, piante, fiori, e alberi di ulivo. Questo è Rooftop Visionair la nuova terrazza di Milano, ideale in queste serate estive. La scenografia è davvero speciale per fare un aperitivo in pieno relax e in buona compagnia durante il tramonto. Siamo in via Ventura esattamente di fronte al Market Diner, lo street food di East Market. Mi piace molto questa terrazza perchè è un posto che non ti aspetti di trovare tra studi di architettura, fab lab ed ex spazi industriali. La terrazza si trova al quinto piano del civico 15 di via Ventura ed è collocata proprio in un giardino, addobbato con alberi di ulivo e fiori fucsia che contribuiscono a rendere l’ambiente suggestivo e rilassante. E poi ti regala anche un panorama incredibile sullo skyline della nuova Milano da cui puoi ammirare il tramonto. L’aperitivo è a base di cocktail della casa: la drink list, celebra Milano e, oltre ai classici, prevede dodici cocktail ognuno avente il nome di un quartiere. E così c’è il Lambrate (buonissimo, fresco ideale per questa stagione), il Giambellino (altrettanto buono), il Tortona, Il Porta Venezia, Paolo Sarpi e così via. Insomma una terrazza diversa dalle solite, un posto piacevole e rilassante.
Rooftop Visionair, Via Privata Giovanni Ventura, 15, Tel. 375 624 1129.
GUD DI CITY LIFE
Il GUD è diventato ormai un must durante l’estate milanese. Quello in City Life è decisamente la location più carina. Immersa nel verde è il posto ideale per concederti un po’ di relax davanti a un drink mentre ammiri i palazzoni super moderni del quartiere. In più hai la possibilità di sederti comodamente sulle sdraio, in perfetto stile “on the beach”. L’aperitivo prevede solitamente focacce e altri finger food con drink. Attenzione però alle zanzare soprattutto dopo il tramonto. Quindi il mio consiglio è di portare sempre l’Autan. Gli orari vanno dalle 12 pm alle 10.30 pm per il GUD di City Life.
Di posti speciali all’aperto dove trascorrere il momento dell’aperitivo, ce ne sono davvero tanti. In questo post ho selezionato soprattutto quelli che più preferisco. Qual è invece la tua selezione? Raccontami la tua esperienza e ricorda di taggarmi nelle foto.