MERCATINI DI NATALE A MILANO: ECCO QUELLI PIÙ INSOLITI

Lo sentite anche voi questo clima già natalizio nell’aria? E’ una mia impressione o quest’anno è iniziato in largo anticipo? Le strade si riempiono di luci, le vetrine dei negozi si vestono a festa, tutto è addobbato a puntino per creare la perfetta atmosfera natalizia. E Milano diventa più bella e affascinante in questo periodo soprattutto con l’arrivo dei mercatini di Natale. Ce ne sono tanti, per tutti i gusti e tutte le tasche. Ma, quelli che io amo in particolare sono i mercatini più insoliti e di nicchia, quelli in cui puoi trovare il pezzo unico, l’oggetto artigianale, curioso, divertente, magari dallo stile vintage, quelli meno conosciuti in cui perdersi tra oggetti davvero originali e atmosfere magiche, lontano dal frastuono dei luoghi più turistici e affollati.
I mercatini di Natale rappresentano ormai un classico tra gli eventi della stagione invernale, un momento atteso da grandi e piccini per girovagare alla ricerca di regali, scoprire l’artigianato, degustare prodotti tipici e perché no, scoprire luoghi e pezzi di storia della nostra città.
Orientarsi e decidere quali scegliere o da quali partire non è affatto semplice! Qui trovi un elenco dei miei mercatini di Natale a Milano preferiti.
Indice
REMIRA MARKET
Remira Market è un mercatino vintage sostenibile che si svolge ogni seconda e quarta domenica del mese a Milano, e che invita a guardare le cose con occhi nuovi per dare loro una seconda possibilità. Domenica 11 dicembre Remira Market si troverà al Tempio del Futuro Perduto per una speciale edizione natalizia, dove cercare regali di natale sostenibili ed eco-friendly. L’ingresso è gratuito, e l’evento si svolgerà dalle 10:30 al tramonto. Inoltre, ospite speciale sarà la style composer Elena Pasinelli, disponibile per sessioni di armocromia e consulenza di stile. Ogni sessione ha un costo di €50 e una durata di 30/40 minuti, e può essere prenotata qui.
Remira Market, via Luigi Nono 9.
FLUG MARKET
Sabato 10 e domenica 11 dicembre i Bagni Misteriosi ospitano Flug Market, una vera e propria festa per artigiani, collezionisti e amanti della creatività in generale. Qui puoi trovare non solo oltre 80 bancarelle di artisti e artigiani, ma anche laboratori, musica e una fantastica pista di pattinaggio su ghiaccio! L’ingresso costa €3,50 oppure €10 con inclusa un’ora di pattinaggio. Laboratori e spettacoli sono a pagamento, e ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le età: da quelli pensati per i più piccoli alle attività per adolescenti e quelle per gli adulti. Flug Market vi aspetta nell’atmosfera suggestiva dei Bagni Misteriosi dalle 10 alle 21. Il 18 dicembre Flug Market si sposta nel Parco Trotter nella affadscinante cornice di Moss, nuovissimo locale e spazio culturale. Quindi, se non riesci a passare il 10 e 11 dicembre puoi recuperare la domenica successiva in un contesto diverso.
Flug Market, Bagni Misteriosi, 10 e 11 dicembre Via Carlo Botta 18 – 18 dicembre presso Mosso via Angelo Mosso 3.
WUNDER MRKT
Sabato 17 e Domenica 18 Dicembre torna Wunder Mrkt in una delle location più caratteristiche I Bagni Misteriosi trasformati per l’occasione in un meraviglioso villaggio dedicato alla magia del Natale e alla creatività artigianale.Qui sarete accolti in un contesto davvero magico dove l’atmosfera del Natale si mescola alla ricerca del regalo perfetto, all’artigianato, al vintage, al buon cibo e allo stare in compagnia. Ad attenderti le meraviglie di oltre 85 espositori provenienti da tutta Italia. L’ingresso ha un costo di €3.50 a persona che ti consiglio di acquistare in anticipo qui. In questo luogo magico troverai anche una pista di pattinaggio pronta ad accogliere adulti e bambini. Non mancheranno anche tanti laboratori per i più piccoli. Tra vinili, oggetti di design, capi d’abbigliamento vintage e curiosità, sei pronta/o a trovare il regalo perfetto?
Wunder Mrkt, Sabato 17 e Domenica 18 Dicembre – h.10 – 21 – Via Carlo Botta 18, Milano

POP CORN GARAGE MARKET
PopCorn Garage Market anche quest’anno organizza un meraviglioso mercatino di Natale, dove trovare designer emergenti, oggetti vintage, modernariato e chicche di artigianato. L’appuntamento è domenica 18 dicembre all’Abbazia di Casoretto, e non potete assolutamente perderlo se amate il vintage e l’handmade. Gli espositori sono piccoli produttori indipendenti, pronti a stupirci con tante idee regalo originali e fatte a mano. Inoltre, durante la giornata non mancheranno street food, musica dal vivo e laboratori gratuiti per bambini e adulti. Ingresso libero.
PopCorn Garage Market, 18 dicembre – Piazza San Materno, 5
LE PULCI PETTINATE
Al grido di “Udite! Udite! Alle pulci pettinate c’è il regalo che cercate!”, tra i mercatini di Natale a Milano torna anche l’attesissima edizione natalizia del mercatino del vintage e delle botteghe creative della Salumeria del design. Se state cercando un oggetto con cui lasciare davvero a bocca aperta parenti e amici, questo è il posto giusto! Gli eventi in programma domenica 18 dicembre dalle dalle 10.00 alle 19.00, tra musica dal vivo e atmosfera festiva. Cosa troverete tra i banchetti espositori? Oggetti e abiti vintage, pezzi unici handmade, vinili, libri, giocattoli e prodotti alimentari a km zero. E per l’occasione, la Salumeria del Design si trasforma in Locanda di Natale, pronta a servire vin brulè e dolci tradizionali. Ingresso libero.
Le Pulci Pettinate, 18 dicembre – via Cecilio Stazio – Zona Nolo.
EAST MARKET
East Market, il celebre mercatino del vintage milanese, non manca l’appuntamento natalizio con la sua Xmas Edition il 18 dicembre. E lo fa in grande: 300 espositori, rigorosamente selezionati dallo staff di East Market tra collezionisti di modernariato e vintage, artigiani, artisti, grafici e designer da tutta Italia. Girando per i vari mercatini di Natale a Milano, qui avrete la certezza di poter curiosare tra tantissime idee regalo e gli oggetti più originali per un Natale nel segno del vintage.
East Market, poi, si distingue per un connubio di moda, fai da te, mercato del riciclo che strizza l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica. Il luogo ideale se avete voglia di acquistare cose mai viste prima e se volete respirare un’aria più international! Nelle due giornate ci sarà anche un Dj Set per intrattenere i visitatori con le migliori selezioni musicali attuali e, ovviamente, street food per soddisfare i languorini.L’ingresso costa €5, e potete acquistarlo qui.
East Market, 18 dicembre – East End Studios – East Market via Mecenate 88 /a
Quali di questi mercatini di Natale ti ispira di più? A me piaccion tutti. Inoltre sono delle belle occasioni per scoprire luoghi nuovi, suggestivi e ricchi di fascino.
Buona esplorazione e buono shopping natalizio!